Carrello
  • -5,00 €

Dalle Donne. Istologia con Elementi di Anatomia Microscopica

48,00 €
43,00 € Risparmia 5,00 €
Tasse incluse Consegna: pronta in libreria, da 2 a 3 giorni per la spedizione

Questo volume di Istologia costituisce un mezzo adeguato per la preparazione agli esami universitari che prevedono il riconoscimento microscopico di cellule, tessuti e organi.
La prima parte esamina le principali tecniche per lo studio di cellule e tessuti e gli elementi strutturali e ultrastrutturali che contraddistinguono la “tipica” cellula eucariotica animale e i suoi organuli, analizzati dal punto di vista morfologico, molecolare e funzionale.
Nella seconda parte, i diversi tessuti sono descritti in dettaglio, mettendone in risalto gli elementi caratteristici che ne permettono il riconoscimento e la classificazione.
La terza parte è dedicata all’anatomia microscopica dei principali organi.

Quantità
Add to wishlist
subito disponibile

INDICE

1. Tecniche per lo studio di cellule e tessuti
2. La "tipica" cellula eucariotica animale: struttura e funzioni
3. Adesione e comunicazione tra cellule
4. Ciclo cellulare e omeostasi tissutale
5. Principi costruttivi degli organi
6. Epiteli di rivestimento
7. Epiteli ghiandolari
8. Tessuti connettivi
9. Tessuto cartilagineo
10. Tessuto osseo
11. Sangue e tessuto linfoide
12. Tessuto nervoso
13. Tessuto muscolare
14. Elementi di anatomia microscopica
Indice analitico

Scheda tecnica

Lingua
Italiano
Autore
Isabella Dalle Donne
Casa Editrice
Edises
Anno pubblicazione
2019
Mese di Pubblicazione
Settembre
Edizione
1
Volumi
1
Pagine
560
ISBN
9788833190495
Rilegatura
Copertina flessibile

5 altri prodotti della stessa categoria:

Dalle Donne. Citologia e Istologia

65,00 € 58,00 € -7,00 €
Disponibilità: 9 In magazzino

Lo scopo del volume Citologia e Istologia è di presentare, in modo semplice e razionale, i principi fondamentali relativi all’organizzazione e alla funzione delle cellule e dei tessuti. I principali elementi strutturali e ultrastrutturali che contraddistinguono la cellula e i suoi organuli e i tessuti animali sono analizzati dal punto di vista morfologico, molecolare e funzionale, mettendone in risalto gli elementi caratteristici che ne consentono il riconoscimento e la classificazione; sono descritti i meccanismi che permettono il flusso d’informazione all’interno della cellula e quelli che permettono il flusso d’informazione da una generazione cellulare alla successiva...

Colombo, Olmo. Biologia - Cellula e Tessuti

68,00 € 64,00 € -4,00 €
Disponibilità: 9 In magazzino

Per lo Studente sono disponibili il microscopio virtuale per l’analisi dell’ultrastruttura, laboratori interattivi, percorsi guidati che sviluppano il programma curricolare con strumenti di didattica avanzata, approfondimenti di argomenti specifici, test di autovalutazione, continuamente aggiornati