Carrello
  • -1,50 €

Luongo. Introduzione ai metodi matematici delle scienze fisiche

25,00 €
23,50 € Risparmia 1,50 €
Tasse incluse Consegna: pronta in libreria, da 2 a 3 giorni per la spedizione
Quantità
Add to wishlist
subito dispinibile

I Metodi matematici delle Scienze fisiche rappresentano l’ultimo insegnamento di matematica pura che gli studenti di Fisica e Inge- gneria si trovano ad affrontare. Al contempo, per gli studenti di Matematica questi argomenti risultano tra gli ultimi che legano le scienze fisiche alla matematica pura. Pertanto, tale insegnamento è da sempre fondamentale nel percorso formativo delle lauree scien- tifiche e tecnologiche in Italia. Questo manuale si propone come un testo agile e moderno, formale nei suoi aspetti matematici, ma allo stesso tempo pratico nella discussione delle problematiche tecnico-scientifiche. L’obietti- vo generale è aiutare gli studenti a padroneggiare strumenti avan- zati di analisi matematica, geometria e algebra, per estendere e completare i corsi di base e affrontare agevolmente le tematiche che saranno trattate negli insegnamenti successivi. L’equilibrio ricercato dagli autori tra la sintesi espositiva, la varietà di argomenti trattati (tali da risultare utili a diversi percorsi di studio futuri) e la rapidità di apprendimento, si declina attraverso una trattazione graduale dei concetti con ampio uso di esempi ed esercizi, nonché di immagini esemplificative volutamente non stiliz- zate. 1 Funzioni di variabile complessa 2 Rappresentazioni integrali di funzioni di variabile complessa 3 Rappresentazioni per serie di funzioni di variabile complessa 4 Spazi funzionali 5 Serie di Fourier 6 Trasformata di Fourier 7 Equazioni differenziali alle derivate parziali 8 Funzionali lineari 9 Operatori lineari 10 Operatori integrali 11 Equazioni differenziali nel piano complesso 12 Gruppi e rappresentazioni Appendice – Cenni sui tensori 

Scheda tecnica

Lingua
Italiano
Autore
Luongo, Mancini
Casa Editrice
Mc Graw-Hill Italia
Anno pubblicazione
2022
Mese di Pubblicazione
Gennaio
Edizione
1
Volumi
1
Pagine
269
ISBN
9788838654947
Rilegatura
Copertina flessibile

20 altri prodotti della stessa categoria:

Mazzoldi. Elementi di Fisica 2 -...

35,00 € 33,00 € -2,00 €
Disponibilità: 20 In magazzino

L'acquisto del testo dà diritto ad accedere gratuitamente ad una serie di risorse extra tra cui:
- versione e-book
- contenuti e servizi riservati

Per accedere al materiale didattico è sufficiente registrarsi al sito utilizzando il codice personale che trovi all'interno del testo e seguire la procedura indicata nel volume.
L'accesso al materiale sarà consentito per 18 mesi dalla attivazione del servizio

Davidson. Metodi Matematici per un Corso...

15,00 € 14,00 € -1,00 €
Disponibilità: 2 In magazzino

Il testo è rivolto a tutti gli studenti che affrontano un corso introduttivo di Fisica e che necessitano pertanto di ripassare o acquisire rapidamente le basi matematiche richieste. I concetti matematici sono qui presentati dal punto di vista del “fisico”.

Porto. Problemi di Fisica Generale:...

26,00 € 24,50 € -1,50 €
Disponibilità: 4 In magazzino

Il presente volume mette a disposizione dello studente un’ampia raccolta di problemi che vengono proposti con la soluzione completa, corredata anche da figure, in modo da offrire un utile strumento di esercitazione per la risoluzione di temi d’esame.

Molti dei temi che si ritrovano in quest’opera rappresentano dei “grandi classici”, spesso proposti in forma diversa in vari testi di esercitazioni di elettromagnetismo ed ottica; cionondimeno, è stata ritenuta fondamentale la loro presenza in questa raccolta di problemi considerata la loro indubbia efficacia didattica, che va a beneficio dei discenti.