Carrello
  • -6,00 €

Cloherty e Stark’s. Manuale di Neonatologia 9Ed.

60,00 €
54,00 € Risparmia 6,00 €
Tasse incluse Consegna: pronta in libreria, da 2 a 3 giorni per la spedizione
Quantità
Add to wishlist
Subito disponibile

Pratico, sintetico e scorrevole, il Manuale di Neonatologia di Cloherty e Stark, giunto alla sua 9ª edizione e pubblicato quasi in contemporanea con il volume originale, offre un approccio concreto alla diagnosi e gestione dei problemi neonatali, incluse le condizioni più complesse. Curato da un team di esperti dei principali programmi di neonatologia negli Stati Uniti, è stato aggiornato con gli ultimi progressi del settore, diventando un riferimento essenziale per specialisti, studenti e specializzandi.

Punti Chiave:

  1. Informazioni complete e aggiornate: Offre una guida approfondita su condizioni neonatali comuni e rare, con aggiornamenti su genetica, malattie infettive, gestione dei ventilatori e altro.
  2. Nuovi capitoli su temi cruciali: Aggiunge sezioni su qualità e sicurezza in Terapia Intensiva Neonatale e sulle disparità razziali nella cura, offrendo una visione moderna e inclusiva della pratica clinica.
  3. Formato pratico e di facile consultazione: Strutturato in modo schematico, con numerose tabelle per un accesso rapido alle informazioni chiave.
  4. Supporto completo alla famiglia: Include approfondimenti sull’allattamento, l’assistenza allo sviluppo, la gestione del lutto e i dilemmi etici, oltre ad appendici sul dosaggio dei farmaci e linee guida per le emergenze neonatali.

Scheda tecnica

Lingua
Italiano
Autore
Cloerthy, Stark, Eichenwald, Hansen, Martin
Casa Editrice
Delfino Antonio
Anno pubblicazione
2024
Mese di Pubblicazione
Novembre
Edizione
9
Volumi
1
Pagine
1176
ISBN
9788872877098
Rilegatura
Copertina flessibile

9 altri prodotti della stessa categoria:

Maglietta. Principi di...
  • Non prenotabile (esaurito o in ristampa)

Maglietta. Principi di neonatologia per il...

59,00 €
Aggiungi al carrello
Disponibilità: Non in magazzino

I notevoli progressi ottenuti principalmente negli ultimi tre decenni nell'assistenza al neonato hanno avuto un'importanza decisiva nel ridurre anche nel nostro Paese la mortalità e la morbosità neonatale a breve e a lungo termine. A fronte di questi indubbi successi, numerose sono tuttavia le problematiche aperte, in particolare quelle relative all'incidenza di handicap, tuttora elevata soprattutto in seguito all'aumentata sopravvivenza dei nati più prematuri