Carrello
  • -128,00 €

Lewis, Ryan. Retina. Progressi, controversie, terapia

207,00 €
79,00 € Risparmia 128,00 €
Tasse incluse Consegna: pronta in libreria, da 2 a 3 giorni per la spedizione

Edizione italiana tradotta e curata  da Marcelli Minicucci e Giorgio Gaspari

Quantità
Add to wishlist
Subito disponibile

Scheda tecnica

Lingua
Italiano
Autore
Hiles Lewis, Stephen Ryan
Casa Editrice
Medical Books
Anno pubblicazione
1995
Mese di Pubblicazione
Aprile
Edizione
1
Volumi
2
Pagine
570
ISBN
8880340824
Rilegatura
Copertina rigida

14 altri prodotti della stessa categoria:

Nussenblatt. Le Uveiti
  • -79,00 €
  • Non prenotabile (esaurito o in ristampa)

Nussenblatt. Le Uveiti

119,00 € 40,00 € -79,00 €
Aggiungi al carrello
Disponibilità: Non in magazzino

Edizione italiana a cura di Ciro Castagnola, Gennarfrancesco Iaccarino, Leonardo Mastropasqua

Bartoli. PRK trattamento refrattivo e...

56,00 € 40,00 € -16,00 €
Disponibilità: 1 In magazzino

Nella chirurgia refrattiva con laser a eccimeri, dopo aver identificato nei primi anni i migliori patterns foto-ablativi fissi, atti a correggere i difetti sfero-cilindrici dell'occhio, si è scoperto che circa il 15% dei pazienti non erano completamente soddisfatti dei risultati ottenuti, non tanto dal punto di vista refrattivo, ma come qualità della visione. L'obiettivo presente e futuro è il miglioramento della qualità della vista, sia correggendo il difetto refrattivo, che riducendo o modificando il più possibile quello aberrometrico del sistema, al fine di poter sfruttare al massimo quelle che sono le potenzialità offerte dall'organizzazione strutturale e funzionale della retina.

Paliaga. Elementi di statistica in oftalmologia

14,00 € 11,00 € -3,00 €
Disponibilità: 2 In magazzino

Questo manuale è indirizzato agli Oftalmologi e agli Ortottisti-Assistenti di Oftalmologia i quali utilizzano una moltitudine di quantificazioni numeriche per descrivere le caratteristiche osservate nei loro pazienti ma, spesso, sono in difficoltà sia a rappresentarle correttamente che a ricavare, dalle misure rilevate, delle conclusioni statisticamente ineccepibili e clinicamente rilevanti
Il volume si propone di sgretolare la barriera di difficoltà che si incontra nel tentativo di comprendere le caratteristiche delle quantificazioni numeriche in generale, e della statistica in particolare
Per tale motivo il volume è stato scritto in un linguaggio semplice e immediato e l'esposizione della materia è stata adeguata sia alle motivazioni che alle capacità di apprendimento dei lettori