Carrello
  • -14,00 €

Pisani. Patologia e Clinica della "Coxa Pedis"

26,00 €
12,00 € Risparmia 14,00 €
Tasse incluse Consegna: pronta in libreria, da 2 a 3 giorni per la spedizione
Quantità
Add to wishlist
subito disponibile

Molto di quanto esposto in questa monografia è stato già oggetto di pubblicazioni e presentazioni a Congressi da parte degli Autori, e di riferimento sono le diverse edizioni (1990, 1993, 2004) del Trattato di Chirurgia del Piede del prof. G. Pisani. Potrebbe sembrare, pertanto, superfluo ritornare su argomenti in gran parte già noti, ma maturando l'esperienza clinica con riferimento al concetto di ''coxa pedis'', gli Autori hanno man mano rafforzato la convinzione della necessità di sistematizzare una patologia che, pur con aspetti anatomo-patologici e clinici diversi, è possibile riportare a questa struttura. Indice La ''coxa pedis'' Analogie anca e ''coxa pedis'' Anatomia Anatomia funzionale Sindrome probatoria e sindrome da destabilizzazione peritalare Indagini strumentali Ontomorfogenesi Disontomorfogenesi Malformazioni, dimorfismi, deformità Malformazioni Malformazioni Lussazioni della ''coxa pedis'' Sinostosi peritalari Scafoide partito Piede torto Astragalo verticale Disformismi Dimorfismi Piede valgo evolutivo dell'infanzia (PVEI) Deformità Deformità Artropatie Glenopatia degenerativa Tecnopatie del tibiale posteriore Chirurgia Chirurgia Piede calcaneo-valgo Piede piatto-valgo da protrusione astragalica Piede cavo-valgo pronato per destabilizzazione peritalare mediale Piede torto Astragalo verticale Piede sinostico astragalo-calcaneale mediale Piede sinostico calcaneo-scafoideo Patologia degenerativa peritalare.

Scheda tecnica

Lingua
Italiano
Autore
Pisani, Parino, Pisani
Casa Editrice
Minerva Medica
Anno pubblicazione
2005
Mese di Pubblicazione
Novembre
Edizione
1
Volumi
1
Pagine
122
ISBN
9788877115126
Rilegatura
Copertina flessibile

20 altri prodotti della stessa categoria:

Hoppenfeld. Vie di Accesso e Anatomia...

220,00 € 196,00 € -24,00 €
Disponibilità: 1 In magazzino

Capitolo 1 Spalla Capitolo 2 Omero Capitolo 3 Gomito Capitolo 4 Avambraccio Capitolo 5 Polso e mano Capitolo 6 Rachide Capitolo 7 Bacino e acetabolo Capitolo 8 Anca Capitolo 9 Femore Capitolo 10 Ginocchio Capitolo 11 Tibia e perone Capitolo 12 Caviglia e piede Capitolo 13 Accessi per la fissazione esterna

Pellacci. Chirurgia Artroscopica - XIX Corso...

36,20 € 19,00 € -17,20 €
Disponibilità: 1 In magazzino
Il presente volume raccoglie i 42 contributi presentati in occasione del XIX Corso Teorico-pratico di Chirurgia Artroscopica, diretto dal prof. Fabrizio Pellacci di Bologna. In considerazione del fatto che ogni anno partecipano i più importanti e qualificati specialisti italiani, i Corsi del prof. Pellacci hanno ottenuto il riconoscimento ufficiale della Società Italiana di Artroscopia. Tale volume rappresenta quindi un importante punto di riferimento e di aggiornamento per tutti gli specialisti in ortopedia che si dedicano o intendono dedicarsi alla chirurgia artroscopica.
Caniggia. Malattia Ossea di...
  • -16,50 €
  • Non prenotabile (esaurito o in ristampa)

Caniggia. Malattia Ossea di Paget- Testo Atlante

35,50 € 19,00 € -16,50 €
Aggiungi al carrello
Disponibilità: Non in magazzino

1.Storia antica della malattia ossea di Paget. -Identificazione della malattia. 2.Storia moderna della malattia ossea di Paget. 2.Le inclusioni nel nucleo degli osteoclasti pagetici. 3.Istopatologia della malattia ossea di Paget. 4.La diagnosi della malattia ossea di Paget. 5.Degenerazione sarcomatosa dell'oss pagetico. 6.La terapia della malattia ossea di Paget. 7.La chirurgia nella malattia ossea di Paget.

Pellacci. Chirurgia Artroscopica - XX Corso...

36,50 € 19,00 € -17,50 €
Disponibilità: 1 In magazzino
Il presente volume raccoglie i 50 contributi presentati in occasione del XX Corso Teorico-pratico di Chirurgia Artroscopica, diretto dal prof. Fabrizio Pellacci di Bologna. In considerazione del fatto che ogni anno partecipano i più importanti e qualificati specialisti italiani, i Corsi del prof. Pellacci hanno ottenuto il riconoscimento ufficiale della Società Italiana di Artroscopia. Tale volume rappresenta quindi un importante punto di riferimento e di aggiornamento per tutti gli specialisti in ortopedia che si dedicano o intendono dedicarsi alla chirurgia artroscopica.