- -5,80 €
Normalmente disponibile in 2/4 giorni
CONTENUTI GENERALI
(Ciascuna Sezione del Manuale è strutturata in maniera autonoma ed è preceduta da una propria Presentazione, con il richiamo di coordinatori e collaboratori specifici, e dal relativo indice dettagliato. Nella versione digitale il grado di dettaglio dell’indice è ulteriormente approfondito)
SEZIONE A – Clima, suolo, ecologia (A.1 Meteorologia e climatologia applicate, A.2 Pedologia e scienza del suolo
A.3 Ecologia generale e agraria)
SEZIONE B – Botanica, fisiologia vegetale, genetica agraria (B.1 Cellule, piante, colture, B.2 Genetica vegetale, B.3 Genetica e zootecnia)
SEZIONE C – Agronomia e territorio: tecniche, tecnologie e pianificazione (C.1 Tecniche agronomiche, C.2 Tecnologie per l’agroambiente, C.3 Pianificazione e uso del territorio)
SEZIONE D – Produzioni vegetali erbacee (D.1 Colture erbacee in pieno campo, D.2 Colture foraggere, prati e pascoli, D.3 Coltivazioni orticole, D.4 Coltivazioni floricole e ornamentali, D.5 Piante aromatiche e officinali)
SEZIONE E – Produzioni vegetali arbustive e arboree (E.1 Frutticoltura generale, E.2 Vivaistica frutticola, E.3 Frutticoltura speciale, E.4 Colture ornamentali legnose)
SEZIONE F – Selvicoltura generale e speciale (F.1 Selvicoltura generale, F.2 Elementi di botanica e selvicoltura speciale)
SEZIONE G – Avversità e difesa delle colture (G.1 Parte generale, G.2 Parte speciale)
SEZIONE H – Zootecnia e allevamento animale (H.1 Richiami di anatomia e fisiologia animale, H.2 Zoognostica, H.3 Alimentazione animale, H.4 Bovini e bufali, H.5 Equidi, H.6 Ovini, H.7 Caprini, H.8 Suini, H.9 Avicoli, H.10 Cunicoli, H.11 Pesci, H.12 Allevamenti minori e alternativi, H.13 Ostetricia e ginecologia zootecnica, H.14 Malattie e profilassi, H.15 Identificazione e protezione degli animali, H.16 Ape, baco da seta, chiocciola)
SEZIONE I – Industrie agroalimentari (I.1 Industria enologica, I.2 Industria della birra, I.3 Industria lattiero-casearia, I.4 Industrie olearie, I.5 Industria dei cereali (frumento) e derivati, I.6 Industria delle conserve vegetali e della frutta, I.7 Postraccolta dei prodotti ortofrutticoli, I.8 HACCP: analisi dei rischi e controllo dei punti critici nell’industria alimentare, I.9 Qualità e certificazione delle produzioni, I.10 Lavorazione delle carni e del pescato)
SEZIONE L – Genio rurale e meccanizzazione agraria (L.1 Richiami di fisica applicata, L.2 Idraulica, idrologia e sistemazioni, L.3 Rilievo e rappresentazione del territorio, L.4 Costruzioni rurali, L.5 Meccanica e meccanizzazione agraria) SEZIONE M – Economia, Politica agraria, Estimo (M.1 Elementi di Economia, M.2Estimo: principi e procedure estimative, M.3 Stima dei beni agroforestali, M.4 Stime legali, M.5 Valutazione dei beni ambientali, M.6 Agenzia delle Entrate e Servizi Catastali, M.7 Richiami di diritto e legislazione agraria, M.8 Elementi di statistica e calcolo finanziario, M.9 Ordine professionale Dottori Agronomi e Dottori Forestali, M.10 Competenze professionali e quadro generale delle professioni di settore, M.11 La professione in ambito legale)
SEZIONE N – Appendice: Matematica, statistica, sperimentazione, modellistica, misurazione (N.1 Richiami di matematica, N.2 Statistica, N.3 Sperimentazione in agricoltura, N.4 Modellistica e simulazione in agricoltura, N.5 Misurazione delle grandezze)
Scheda tecnica