Carrello
  • -5,80 €

Tassinari. Manuale dell'Agronomo 6e

104,80 €
99,00 € Risparmia 5,80 €
Tasse incluse Consegna: pronta in libreria, da 2 a 3 giorni per la spedizione
Quantità
Add to wishlist
subito disponibile

CONTENUTI GENERALI

(Ciascuna Sezione del Manuale è strutturata in maniera autonoma ed è preceduta da una propria Presentazione, con il richiamo di coordinatori e collaboratori specifici,  e dal relativo indice dettagliato. Nella versione digitale il grado di dettaglio dell’indice è ulteriormente approfondito)

SEZIONE A – Clima, suolo, ecologia (A.1 Meteorologia e climatologia applicate, A.2 Pedologia e scienza del suolo
A.3 Ecologia generale e agraria)
SEZIONE B – Botanica, fisiologia vegetale, genetica agraria (B.1 Cellule, piante, colture, B.2 Genetica vegetale, B.3 Genetica e zootecnia)
SEZIONE C – Agronomia e territorio: tecniche, tecnologie e pianificazione (C.1 Tecniche agronomiche, C.2 Tecnologie per l’agroambiente, C.3 Pianificazione e uso del territorio)
SEZIONE D – Produzioni vegetali erbacee (D.1 Colture erbacee in pieno campo, D.2 Colture foraggere, prati e pascoli, D.3 Coltivazioni orticole, D.4 Coltivazioni floricole e ornamentali, D.5 Piante aromatiche e officinali)
SEZIONE E – Produzioni vegetali arbustive e arboree (E.1 Frutticoltura generale, E.2 Vivaistica frutticola, E.3 Frutticoltura speciale, E.4 Colture ornamentali legnose)
SEZIONE F – Selvicoltura generale e speciale (F.1 Selvicoltura generale, F.2 Elementi di botanica e selvicoltura speciale)
SEZIONE G – Avversità e difesa delle colture (G.1 Parte generale, G.2 Parte speciale)
SEZIONE H – Zootecnia e allevamento animale (H.1 Richiami di anatomia e fisiologia animale, H.2 Zoognostica, H.3 Alimentazione animale, H.4 Bovini e bufali, H.5 Equidi, H.6 Ovini, H.7 Caprini, H.8 Suini, H.9 Avicoli, H.10 Cunicoli, H.11 Pesci, H.12 Allevamenti minori e alternativi, H.13 Ostetricia e ginecologia zootecnica, H.14 Malattie e profilassi, H.15 Identificazione e protezione degli animali, H.16 Ape, baco da seta, chiocciola)
SEZIONE I – Industrie agroalimentari (I.1 Industria enologica, I.2 Industria della birra, I.3 Industria lattiero-casearia, I.4 Industrie olearie, I.5 Industria dei cereali (frumento) e derivati, I.6 Industria delle conserve vegetali e della frutta, I.7 Postraccolta dei prodotti ortofrutticoli, I.8 HACCP: analisi dei rischi e controllo dei punti critici nell’industria alimentare, I.9 Qualità e certificazione delle produzioni, I.10 Lavorazione delle carni e del pescato)
SEZIONE L – Genio rurale e meccanizzazione agraria (L.1 Richiami di fisica applicata, L.2 Idraulica, idrologia e sistemazioni, L.3 Rilievo e rappresentazione del territorio, L.4 Costruzioni rurali, L.5 Meccanica e meccanizzazione agraria)                                                                                                                                         SEZIONE M – Economia, Politica agraria, Estimo (M.1 Elementi di Economia, M.2Estimo: principi e procedure estimative, M.3 Stima dei beni agroforestali, M.4 Stime legali, M.5 Valutazione dei beni ambientali, M.6 Agenzia delle Entrate e Servizi Catastali, M.7 Richiami di diritto e legislazione agraria, M.8 Elementi di statistica e calcolo finanziario, M.9 Ordine professionale Dottori Agronomi e Dottori Forestali, M.10 Competenze professionali e quadro generale delle professioni di settore, M.11 La professione in ambito legale)
SEZIONE N – Appendice: Matematica, statistica, sperimentazione, modellistica, misurazione (N.1 Richiami di matematica, N.2 Statistica, N.3 Sperimentazione in agricoltura, N.4 Modellistica e simulazione in agricoltura, N.5 Misurazione delle grandezze)

Scheda tecnica

Lingua
Italiano
Autore
AA.VV.
Casa Editrice
Reda Edizioni
Anno pubblicazione
2018
Mese di Pubblicazione
Aprile
Edizione
6
Volumi
1
Pagine
.
ISBN
9788883613562
Rilegatura
Cofanetto

20 altri prodotti della stessa categoria:

Pisante. Agricoltura...
  • Non prenotabile (esaurito o in ristampa)

Pisante. Agricoltura sostenibile

46,00 €
Aggiungi al carrello
Disponibilità: Non in magazzino

La delicata e rapida trasformazione dell'Agricoltura, la scarsa disponibilità di terreni fertili coltivabili e la necessità di nutrire una popolazione mondiale in aumento, rappresentano alcune sfide ma anche nuove opportunità per rivitalizzare l'ambiente rurale e far fronte alle incertezze derivanti dai cambiamenti climatici.

Giardini. L`Agronomia. Per conservare il futuro

52,00 € 49,00 € -3,00 €
Disponibilità: Non in magazzino

“L’Agronomia” giunge alla sesta edizione, la longevità di un manuale universitario (35 anni non sono pochi!) è un indicatore di qualità, ma non è sufficiente a spiegarne il valore. Caratteristiche importanti sono la chiarezza e completezza, l’equilibrio tra teoria e pratica, ed il  progressivo aggiornamento. Caratteristica ancora più importante è la centralità dell’argomento: l’Agronomia gioca un ruolo fondamentale nel contesto di un’agricoltura sempre più moderna e globalizzata...."

Baldoni, Giardini. Coltivazioni erbacee 3....

35,00 € 33,00 € -2,00 €
Disponibilità: Non in magazzino

Foraggere: generalità sulle colture da foraggio - erbai - erba medica lupolina - trifoglio pratense - trifoglio bianco - trifoglio idrico - trifoglio sotterraneo - lupinella - sulla - ginestrino - antillide o trifoglio giallo delle sabbie - graminacee da prato - consociazioni e associazioni prative - pascoli.

Ceccon. Agronomia

49,00 € 46,00 € -3,00 €
Disponibilità: 9 In magazzino

Il testo si articola in quattro parti che analizzano e approfondiscono l’agrosistema e le sue componenti: i sistemi colturali, i sistemi aziendali e i sistemi agricoli. Una quinta parte è dedicata alle appendici.

All'interno del volume sono presenti sussidi didattici quali riassunti e domande di autovalutazione con un glossario e con un vocabolario italiano-inglese dei termini agronomici maggiormente utilizzati.

Si descrive la ricchezza di condizioni colturali tipica del nostro Paese e, quando possibile, sono fornite le informazioni necessarie per misurare, stimare e valutare ogni aspetto trattato.

Giardini. A come Agronomia

30,00 € 28,00 € -2,00 €
Disponibilità: Non in magazzino

L'Agronomia è la scienza che studia il sistema culturale, le influenze reciproche fra ambiente e agricoltura, gli interventi dell'uomo sui fattori che determinano la produzione vegetale agraria, le risposte quantitative e qualitative delle colture a detti interventi, gli effetti delle scelte operative sulle modalità del processo produttivo e sulla fertilità del suolo.

Baldoni, Giardini. Coltivazioni erbacee 2....

35,00 € 33,00 € -2,00 €
Disponibilità: Non in magazzino

Cereali: aspetti generali sulle colture cerealicole - frumento - orzo - avena - segale - triticale - mais o granoturco - sorgo da granella - miglio - miglio perla - panico - riso - grano sareceno - leguminose da granella o proteaginose: aspetti generali delle leguminose da granella - fava - cece - lenticchia - cicerchia - lupino - fagiolo - pisello- soia - vigna.

Vacante. Citrus. Trattato di agrumicoltura

57,00 € 53,00 € -4,00 €
Disponibilità: Non in magazzino

Gli agrumi rappresentano una coltivazione di notevole importanza economica e di conseguenza innescano interessi su scala mondiale. L’Italia è ed è stata in passato un leader mondiale del settore, che risulta essere caratterizzato negli ultimi anni da radicali cambiamenti. Il nuovo trattato di agrumicoltura “Citrus”, si rivolge a tecnici, produttori ma anche studenti, con l’obiettivo di rispondere alla necessità di aggiornamento delle conoscenze per poter rispondere adeguatamente all’attuale evoluzione dello scenario che ha visto altre regioni del mondo sottrarre ai nostri produttori consistenti fette di mercato.