- -4,00 €

Le tecnologie e le strategie gestionali innovative proprie dell’agricoltura di precisione possono fornire quell’insostituibile supporto decisionale e gestionale per affrontare le sfide dell’agricoltura odierna e per adattare le modalità di gestione agronomica alla variabilità nello spazio e nel tempo dei sistemi colturali e del suolo, riducendo sia i costi che l’impatto ambientale dell’attività agricola.
Il volume fornisce un quadro aggiornato di quanto è possibile fare nell’agricoltura di precisione applicata alle produzioni vegetali, sfruttando le tecnologie esistenti: dal telerilevamento da satellite ai droni, GPS, sensoristica, mappatura delle rese, applicazioni a rateo variabile, informatica ed elettronica applicata alla gestione dei mezzi tecnici.
Indice: Introduzione - Il quadro applicativo dell’Agricoltura di Precisione: dall’automazione ai sistemi informativi aziendali e alla robotica - La gestione della variabilità spaziale e temporale nell’agricoltura di precisione: introduzione alla geostatistica e cenni di machine learning - Il telerilevamento in agricoltura di precisione - Sensori e metodi per rilievi prossimali delle proprietà del suolo e della coltura - Piattaforme a controllo remoto e robotiche per il monitoraggio e la gestione delle colture - Sistemi di posizionamento globale e sistemi di guida delle macchine agricole - I sistemi di mappatura delle produzioni - Modelli di simulazione in agricoltura di precisione - Machine Learning in Agricoltura di Precisione - Lavorazioni variabili del terreno e semina a dose variabile - La fertilizzazione di precisione - Irrigazione di precisione - Trattamenti fitosanitari in agricoltura di precisione - Applicazioni ai sistemi colturali erbacei ed ortivi di pieno campo - Applicazioni alla viticoltura ed altre colture arboree.
Scheda tecnica