Carrello
  • -2,00 €

Lenci. Lezioni di meccanica strutturale

36,00 €
34,00 € Risparmia 2,00 €
Tasse incluse Consegna: pronta in libreria, da 2 a 3 giorni per la spedizione

Ristampa anastatica dell'editore Esculapio

Questo libro si basa sulle lezioni del corso di Scienza delle Costruzioni tenute dal docente a partire dall’a.a. 2001-02 per il corso di Laurea di 1°livello (triennale) di Ingegneria Meccanica presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università Politecnica delle Marche di Ancona.

Quantità
Add to wishlist
subito disponibile

INDICE:

1-Introduzione. 2-Cinematica dei corpi rigidi. 3-Statica dei corpi rigidi. 4-Le travi rigide. 5-Principio dei lavori virtuali per corpi rigidi. 6-Geometria delle masse. 7-Cinematica dei corpi deformabili. 8-Statica dei corpi deformabili. 9-Legame costitutivo. 10-Il problema elastico. 11-Le travi deformabili. 12-Principio dei lavori virtuali per corpi deformabili. 13-Criteri di crisi locale. 14-Stabilità dell’equilibrio.

Scheda tecnica

Lingua
Italiano
Autore
Stefano Lenci
Casa Editrice
Esculapio
Anno pubblicazione
2023
Edizione
2
Volumi
1
Pagine
424
Rilegatura
Copertina flessibile

20 altri prodotti della stessa categoria:

Menditto. Lezioni di...
  • Non prenotabile (esaurito o in ristampa)

Menditto. Lezioni di scienza delle costruzioni...

27,50 €
Aggiungi al carrello
Disponibilità: Non in magazzino

Il volume si propone come testo fondamentale per gli studenti di Ingegneria dell'Università di Ancona afferenti al Corso di Scienza delle Costruzioni e come base di studio per tutti gli Allievi Ingegneri. Nell'indice: 1. I vincoli. 2. L'analisi cinematica. 3. Le reazioni vincolari. 4. Le travature reticolari. 5. Le azioni interne. 6. Simmetria ed antisimmetria. 7. Il principio dei lavori virtuali per corpi rigidi. 8. Aspetto "integrale" e "differenziale" del problema dell'equilibrio elastico di una trave. 9. Strutture spaziali.

Comi. Introduzione alla meccanica strutturale 3/ed

48,00 € 45,00 € -3,00 €
Disponibilità: 2 In magazzino

L’inquadramento generale della materia viene pertanto sviluppato a valle di questo processo, quando lo studente ha acquisito un’adeguata padronanza dei concetti di base e confidenza con i procedimenti operativi in cui questi si traducono. Numerose schede illustrano opere significative dell’architettura e dell’ingegneria, per aiutare lo studente a sviluppare il necessario spirito critico. Nel manuale è incluso un Eserciziario cartaceo con oltre 70 esercizi completi di svolgimento e il codice d’accesso alla piattaforma Connect contenente 100 esercizi in formato digitale.

Luongo. Meccanica delle...
  • Non prenotabile (esaurito o in ristampa)

Luongo. Meccanica delle Strutture

44,00 €
Aggiungi al carrello
Disponibilità: Non in magazzino

Sistemi rigidi ad elasticità concentrata   

Il testo si propone come strumento didattico a supporto dell’apprendimento della Scienza delle costruzioni e delle discipline a essa affini, collocandosi trasversalmente ai corsi di Statica (Architettura), Scienza delle costruzioni (Architettura e Ingegneria) e Teoria delle strutture (Ingegneria).