Carrello

Filtra per

Categorie

Categorie

Casa Editrice

Casa Editrice

Anno pubblicazione

Anno pubblicazione

PrestaShop

Filtri attivi

  • Anno pubblicazione: 1998
  • Anno pubblicazione: 1998
  • Anno pubblicazione: 1998
  • Anno pubblicazione: 1998
  • Anno pubblicazione: 1998
  • Anno pubblicazione: 2003
  • Anno pubblicazione: 2003
  • Anno pubblicazione: 2003
  • Anno pubblicazione: 2013
  • Anno pubblicazione: 2013

Quartapelle. Fluidodinamica comprimibile

57,60 € 54,00 € -3,60 €
Disponibilità: 2 In magazzino

Fenomeni come il volo, il funzionamento dell’impianto di riscaldamento domestico, i flussi di materia all’interno di una stella sono tutti oggetto di interesse della Fluidodinamica: l’ampia diffusione in natura della materia allo stato liquido o gassoso e la varietà dei fenomeni fisici che coinvolgono i fluidi giustificano l’enorme importanza di questa disciplina.

Quartapelle. Fluidodinamica incomprimibile

45,00 € 42,50 € -2,50 €
Disponibilità: 2 In magazzino

Questo testo, dedicato alla Fluidodinamica e all’Aerodinamica delle correnti incomprimibili laminari, costituisce il primo volume di un’opera completa di Fluidodinamica. Partendo dalla statica dei fluidi, vengono ricavate le equazioni del moto sia nel caso non viscoso che nel caso viscoso. Nel volume sono discusse alcune soluzioni esatte delle equazioni di Navier Stokes, l’approssimazione potenziale-strato limite, la teoria dei profili alari e dell’ala di allungamento finito, argomenti che coprono i corsi di Fluidodinamica e parte di quello di Aerodinamica dei corsi di Laurea in Ingegneria e Fisica.

Scesi.  Geologia Applicata...
  • Non prenotabile (esaurito o in ristampa)

Scesi. Geologia Applicata 1 - Il rilevamento...

56,00 €
Aggiungi al carrello
Disponibilità: Non in magazzino

Nel primo volume del testo Geologia applicata, vengono affrontate problematiche inerenti la geologia generale, la lettura e l’interpretazione delle carte geologiche e geologico-tecniche e la caratterizzazione geologico-strutturale degli affioramenti. Inoltre, una parte rilevante è dedicata alle indagini geognostiche necessarie per la conoscenza del comportamento dei materiali interessati da dissesti idrogeologici o da progetti di ingegneria civile.