Carrello

Filtra per

Categorie

Categorie

Casa Editrice

Casa Editrice

Anno pubblicazione

Anno pubblicazione

PrestaShop

Filtri attivi

  • Casa Editrice: Bollati Boringhieri
  • Casa Editrice: Città Studi
  • Casa Editrice: Dario Flaccovio
  • Casa Editrice: Edises
  • Casa Editrice: Esculapio
  • Casa Editrice: Laterza
  • Casa Editrice: Maggioli
  • Casa Editrice: Pitagora
  • Casa Editrice: Zanichelli
  • Anno pubblicazione: 2017
  • Anno pubblicazione: 2017
  • Anno pubblicazione: 2017
  • Anno pubblicazione: 2021

Nicoletti. Passeggiando nella tavola periodica

15,00 €
Disponibilità: 3 In magazzino

Uno storytelling sugli elementi della tavola periodica nella nostra vita quotidiana

Per chiunque voglia conoscere la tavola periodica negli aspetti più curiosi e meno consueti. La storia della tavola periodica raccontata elemento per elemento con richiami alle più importanti scoperte scientifiche, alle caratteristiche degli elementi e allo sfruttamento delle proprietà degli elementi.

Oxtoby. Chimica moderna 5e

53,00 € 49,00 € -4,00 €
Disponibilità: 5 In magazzino

Il testo è caratterizzato da modularità e flessibilità, in modo da renderlo compatibile con scelte alternative nella sequenza degli argomenti da affrontare.
Le forme delle molecole sono illustrate con accuratezza e con uno stile grafico moderno. Alla fine di ogni capitolo sono presenti un riassunto, un riepilogo dei concetti e delle capacità acquisite.  A questi si aggiungono gli esercizi in modo da fornire un insieme consistente di strumenti per il riesame e lo studio dei contenuti di ciascun capitolo.
Gli inserti forniscono delle connessioni con altre branche della scienza, dell’ingegneria e della medicina al fine di fornire esempi di applicazioni dei principi della chimica.

Porto. Problemi di Fisica Generale:...

26,00 € 24,50 € -1,50 €
Disponibilità: 4 In magazzino

Il presente volume mette a disposizione dello studente un’ampia raccolta di problemi che vengono proposti con la soluzione completa, corredata anche da figure, in modo da offrire un utile strumento di esercitazione per la risoluzione di temi d’esame.

Molti dei temi che si ritrovano in quest’opera rappresentano dei “grandi classici”, spesso proposti in forma diversa in vari testi di esercitazioni di elettromagnetismo ed ottica; cionondimeno, è stata ritenuta fondamentale la loro presenza in questa raccolta di problemi considerata la loro indubbia efficacia didattica, che va a beneficio dei discenti.

Rayner. Chimica inorganica descrittiva

49,00 € 45,00 € -4,00 €
Disponibilità: 10 In magazzino

Il testo rappresenta un ottimo strumento per l’apprendimento della Chimica inorganica.
Ogni capitolo è caratterizzato da un’introduzione ai suoi contenuti. Inoltre, gli esempi proposti corredati di risposta rendono ancor più chiara la comprensione degli argomenti trattati e gli approfondimenti presenti nei capitoli stimolano l'interesse dello studente.

Il capitolo 24 e due delle appendici sono disponibili online, tra le estensioni web, previa registrazione al sito.

Schiavello. Tavola Periodica degli Elementi...

5,00 €
Disponibilità: 10 In magazzino

Tavola periodica aggiornata secondo le ultime disposizioni IUPAC. Contiene anche tabelle relative a prodotti di solubilità, costanti di formazione di complessi ionici, dati termodinamici, costanti di dissociazione acida e basica, potenziali normali delle semireazioni di riduzione, costanti fisiche universali.

Disponibilità: 19 In magazzino

Tavola periodica aggiornata secondo le ultime disposizioni IUPAC. Contiene anche tabelle relative a prodotti di solubilità, costanti di formazione di complessi ionici, dati termodinamici, costanti di dissociazione acida e basica, potenziali normali delle semireazioni di riduzione, costanti fisiche universali.

Sigmund. Calcolo e fabbricazione di capenterie...

95,00 € 85,00 € -10,00 €
Disponibilità: Non in magazzino

Struttura dell'opera • Tomo I - Elementi strutturali in acciaio - il materiale acciaio; - introduzione alle strutture; - profilati e loro produzione; - procedure di calcolo elementi.• Tomo II - Connessioni e nodi in acciaio elasticità - procedure di calcolo connessioni; - cenni sulle equazioni di continuità/instabilità; - lavorazioni e assemblaggi di elementi di grandi dimensioni; - collegamenti nelle strutture in acciaio (norme italiane).