Carrello

Filtra per

Categorie

Categorie

Casa Editrice

Casa Editrice

Anno pubblicazione

Anno pubblicazione

PrestaShop

Filtri attivi

  • Casa Editrice: AIMS
  • Casa Editrice: Current Medicine
  • Casa Editrice: Edizioni GEI
  • Casa Editrice: Giuffrè

AIMS. Manuale ECG

69,00 €
Disponibilità: 1 In magazzino

Il Manuale rappresenta un valido supporto nell’interpretazione dell’elettrocardiogramma, utile allo studente di Medicina ed al Medico Neoabilitato che si approccia alla pratica clinica.
Sono illustrati i principali quadri patologici di interesse cardiologico ed internistico con le relative alterazioni elettrocardiografiche ed una raccolta di tracciati commentati, proponendo una selezione di Casi Clinici simili a quelli proposti nel Concorso SSM, propedeutici alla preparazione dello stesso.

Di Stasi. Diritto del lavoro e della previdenza...

14,50 € 8,00 € -6,50 €
Disponibilità: 1 In magazzino
I temi del diritto del lavoro, sindacale e della previdenza sono trattati con un metodo che coniuga la ricostruzione teorica e scientifica di ogni istituto con la ricaduta concreta nel rapporto di lavoro. L'opera è aggiornata alle ultime novità legislative e dà conto delle più recenti decisioni giurisprudenziali (aprile 2019). Una dettagliata selezione di domande e risposte commentate completa il volume fornendo allo studioso l'opportunità di un'efficace autoverifica.

Luiso. Diritto Processuale Civile Ii - Processo...

48,00 € 23,00 € -25,00 €
Disponibilità: 1 In magazzino

Ancora una volta lo scorrere del tempo – in realtà, della vita – rende necessario un aggiornamento, in questo caso più complesso del consueto, a causa dell’entrata in vigore della riforma Cartabia. Chi scrive ha cercato di affrontare le novità nel modo più piano e ragionevole, e di evitare quelle sterili polemiche che spesso aduggiano le riforme processuali, dinanzi alle quali gli studiosi si comportano come i tifosi di calcio nei confronti del commissario tecnico della nazionale: io avrei saputo far di meglio. Una cosa però è confermata: senza la produzione di un maggior numero di sentenze non c’è riforma processuale in grado di accorciare i tempi del processo.