Carrello

Filtra per

Categorie

Categorie

Casa Editrice

Casa Editrice

Anno pubblicazione

Anno pubblicazione

PrestaShop

Filtri attivi

  • Casa Editrice: Edra
  • Anno pubblicazione: 2008
  • Anno pubblicazione: 2008
  • Anno pubblicazione: 2016
  • Anno pubblicazione: 2021

Blansfield. Assistenza infermieristica al...

19,00 €
Disponibilità: 2 In magazzino

Questo manuale, di semplice e immediata consultazione, è un valido supporto per tutto il personale infermieristico di Pronto Soccorso che si trova a dover gestire pazienti con trauma nel momento più critico: quello della prima ora.
Attuale ed aggiornato, questo pocket tratta argomenti a volte lasciati in secondo piano come il trattamento di pazienti anziani, obesi, vittime di violenza e pazienti che fanno uso e abuso di sostanze.


Carusi. Tecnica MISE. Procedure chirurgiche

9,00 €
Disponibilità: 1 In magazzino

Il crescente utilizzo della chirurgia implantare ha reso quasi di routine il rialzo del seno mascellare che rimane, però, una procedura estremamente complessa perché comporta alterazioni anatomiche ed interferenze con la fisiologia sinusale.

La tecnica Minimal invasive sinus elevation, conosciuta con l’acronimo MISE, per la semplicità di esecuzione e l’ottimo decorso postoperatorio presenta innumerevoli vantaggi per il clinico e il paziente.

Chiara. Protocolli per la gestione...

35,00 €
Disponibilità: Non in magazzino

Questo manuale nasce dall’esperienza maturata presso il Dipartimento di Emergenza dell’Ospedale Niguarda di Milano, ove, a partire dall’ottobre 2002 e’ stato creato un trauma team multidisciplinare, finalizzato alla gestione dei pazienti con trauma maggiore.
I protocolli sono stati realizzati nell’estate del 2002, al momento delle strutturazione del servizio, e verificati e migliorati in corso d’opera attraverso audit clinici settimanali tra tutti i componenti del trauma team. L’integrazione delle competenze dei vari medici specialisti e degli infermieri ha contribuito in modo decisivo alla realizzazione di quest’opera.

Day. L'apparato digerente. Casi clinici. La...

12,90 € 11,00 € -1,90 €
Disponibilità: Non in magazzino

Attraverso la descrizione di 30 casi vengono presentate le tecniche di chirurgia dell’apparato digerente nei piccoli animali. Il testo affronta sia casi semplici sia casi di maggiore complessità, coprendo la grande varietà di situazioni in cui il veterinario si imbatte nella pratica clinica. Per ogni caso clinico, gli autori includono le informazioni relative all'anamnesi e descrivono l'esame obiettivo, la preparazione e la tecnica chirurgica, fornendo inoltre riflessioni e suggerimenti pratici.

Dionigi, Rugarli. Chirurgia e medicina interna...

239,00 € 199,00 € -40,00 €
Disponibilità: Non in magazzino

prezzo ribassato dall'editore da € 299,00

Dionigi e Rugarli nuovamente insieme in un unico e pratico cofanetto: la nuova edizione di "Medicina Interna Sistematica" del Rugarli e la "Chirurgia" del Dionigi consentono allo studente di avere, in un'unica soluzione, tutte le discipline chirurgiche e nozioni di base di medicina interna, suddivise per categorie nosologiche, rapide consultazioni per uno studio integrato e per un'accurata diagnosi differenziale con patologie di altri sistemi e apparati.

Firenzuoli. Fitoterapia. Guida all'uso clinico...

49,00 € 45,00 € -4,00 €
Disponibilità: 1 In magazzino

A distanza di sei anni dall’ultima edizione, il volume esce completamente aggiornato nella struttura e nei contenuti. Si tratta di un testo scritto dal clinico e ricercatore con la maggiore esperienza di piante medicinali e fitoterapia in un ospedale pubblico italiano, alla luce delle più recenti acquisizioni scientifiche.

Fusco. Blocchi nervosi ecoguidati del tronco e...

59,00 € 52,00 € -7,00 €
Disponibilità: 1 In magazzino

Oggi è possibile effettuare blocchi di fascia (i nervi piccoli che si trovano tra i muscoli) con l’ausilio della guida ecografica sia in funzione della chirurgia addominale che della parete chirurgia toracica. Visualizzare con l’ecografo pleura, peritoneo e tutte le strutture addominali permette infatti di eseguire in sicurezza i blocchi della parete toracica e della parete addominale sia in sostituzione dell’anestesia generale (es. nella chirurgia della mammella) che in azione combinata a valenza analgesica. Anche nell’analgesia postoperatoria queste tecniche hanno dimostrato grande efficacia: garantiscono un recupero più rapido della funzionalità e un miglior controllo del dolore.