Carrello

Filtra per

Categorie

Categorie

Casa Editrice

Casa Editrice

Anno pubblicazione

Anno pubblicazione

PrestaShop

Filtri attivi

  • Casa Editrice: Edra
  • Anno pubblicazione: 2001
  • Anno pubblicazione: 2015
  • Anno pubblicazione: 2017

Aulton. Tecnologie farmaceutiche. Progettazione...

69,00 €
Disponibilità: Non in magazzino

Il volume tratta la progettazione di forme farmaceutiche il cui scopo è ottenere una risposta terapeutica prevedibile per un determinato principio attivo incluso nella formulazione che possa essere prodotta su larga scala e di qualità riproducibile. La formulazione dei principi attivi in forme farmaceutiche richiede l'interpretazione e l'applicazione di un ampio bagaglio di informazioni e conoscenze provenienti da numerose aree di studio. Nel volume viene dedicato spazio alle nozioni chimico-fisiche e a quegli aspetti della microbiologia che riguardano direttamente la progettazione, la produzione e la distribuzione delle forme farmaceutiche.

Boiron. L'accompagnamento del paziente...

25,00 € 23,00 € -2,00 €
Disponibilità: Non in magazzino

I trattamenti antitumorali comportano numerosi effetti collaterali e i pazienti si rivolgono sempre più alle terapie di supporto per migliorare la propria qualità di vita. L’omeopatia figura al primo posto tra le medicine complementari utilizzate. Poter consigliare o prescrivere un trattamento omeopatico adatto è un reale vantaggio per i professionisti della salute.

Butler. Mobilizzazione del sistema nervoso

49,00 € 45,00 € -4,00 €
Disponibilità: 1 In magazzino

Con questo volume gli orizzonti della terapia manuale si estendono fino ad abbracciare le tensioni avverse del sistema nervoso. L’Autore ritiene che le conseguenze cliniche di una biomeccanica alterata del sistema nervoso siano spesso misconosciute e che molteplici disturbi, per i quali viene indicata un'origine muscoloscheletrica, abbiano invece origine dal sistema nervoso, visto da Butler come un’interrelazione di aspetti meccanici, chimici ed elettrici. Anomalie in una di queste componenti, perciò, influenzano le altre alterandone la funzionalità