Carrello

Filtra per

Categorie

Categorie

Casa Editrice

Casa Editrice

Anno pubblicazione

Anno pubblicazione

PrestaShop

Filtri attivi

  • Casa Editrice: Giuffrè
  • Casa Editrice: Pisa University Press
  • Casa Editrice: Poletto Editore
  • Casa Editrice: Princeton University Press

Di Stasi. Diritto del lavoro e della previdenza...

14,50 € 8,00 € -6,50 €
Disponibilità: 1 In magazzino
I temi del diritto del lavoro, sindacale e della previdenza sono trattati con un metodo che coniuga la ricostruzione teorica e scientifica di ogni istituto con la ricaduta concreta nel rapporto di lavoro. L'opera è aggiornata alle ultime novità legislative e dà conto delle più recenti decisioni giurisprudenziali (aprile 2019). Una dettagliata selezione di domande e risposte commentate completa il volume fornendo allo studioso l'opportunità di un'efficace autoverifica.

Falkowski. Aquatic Photosynthesis

95,00 € 86,00 € -9,00 €
Disponibilità: 1 In magazzino

Aquatic Photosynthesis is a comprehensive guide to understanding the evolution and ecology of photosynthesis in aquatic environments. This second edition, thoroughly revised to bring it up to date, describes how one of the most fundamental metabolic processes evolved and transformed the surface chemistry of the Earth. The book focuses on recent biochemical and biophysical advances and the molecular biological techniques that have made them possible.

Luiso. Diritto Processuale Civile Ii - Processo...

48,00 € 23,00 € -25,00 €
Disponibilità: 1 In magazzino

Ancora una volta lo scorrere del tempo – in realtà, della vita – rende necessario un aggiornamento, in questo caso più complesso del consueto, a causa dell’entrata in vigore della riforma Cartabia. Chi scrive ha cercato di affrontare le novità nel modo più piano e ragionevole, e di evitare quelle sterili polemiche che spesso aduggiano le riforme processuali, dinanzi alle quali gli studiosi si comportano come i tifosi di calcio nei confronti del commissario tecnico della nazionale: io avrei saputo far di meglio. Una cosa però è confermata: senza la produzione di un maggior numero di sentenze non c’è riforma processuale in grado di accorciare i tempi del processo.