Carrello

Filtra per

Casa Editrice

Casa Editrice

Anno pubblicazione

Anno pubblicazione

PrestaShop

Anatomia veterinaria

Anatomia veterinaria

Filtri attivi

  • Casa Editrice: Edagricole
  • Anno pubblicazione: 1999
  • Anno pubblicazione: 2014
  • Anno pubblicazione: 2015

Barone. Anatomia Comparata dei Mammiferi...

61,97 € 57,00 € -4,97 €
Disponibilità: 1 In magazzino

E’ questo il primo volume della monumentale opera di Anatomia dell’insigne anatomico francese. La conoscenza delle ossa è essenziale per comprendere lo scheletro degli animali. A differenza dell’Anatomia Umana che si interessa soltanto dell’Uomo, l’Anatomia dei Mammiferi Domestici deve considerare un numero elevato di specie (Cavallo, Asino, Bovino, Pecora, Capra, Maiale, Cane, Gatto e Coniglio)...

Barone. Anatomia Comparata dei Mammiferi...

59,00 € 55,00 € -4,00 €
Disponibilità: Non in magazzino

In questo volume sono trattati gli apparecchi digerente e respiratorio, due argomenti di grande importanza non solo per lo studente ma anche per il professionista. Come è costume dell'Autore, la descrizione è dettagliata e con frequenti richiami pratici. Basti ricordare la magistrale descrizione dei denti (di rara precisione filogenetica), quella dell'intestino e del fegato.L'apparecchio respiratorio è trattato con insuperabile abilità descrittiva: i capitoli sulla laringe, sui bronchi e sui polmoni sono scritti in maniera impareggiabile sia sotto il profilo generale sia sotto quello delle particolarità di specie.

Pelagalli. Anatomia topografica veterinaria

53,00 € 47,00 € -6,00 €
Disponibilità: Non in magazzino

In quest'opera la parte descrittiva della struttura degli organi è essenziale, mentre sono messe in maggior risalto le notizie più specificamente topografiche. Ciò perché, essendo l'anatomia topografica un insegnamento che completa quello dell'anatomia sistematica, è sembrato poco utile indicare in modo succinto argomenti che i discenti hanno già trattato in un corso precedente. Opportuni richiami nel testo, comunque, consigliano il lettore di ricorrere, quando necessario, ad approfondimenti da ricavare dal testo di anatomia sistematica.