Carrello
PrestaShop

Anestesia & Rianimazione

Anestesia & Rianimazione

Filtri attivi

  • Anno pubblicazione: 2004
  • Anno pubblicazione: 2007
  • Anno pubblicazione: 2013
  • Anno pubblicazione: 2024

Cote. A Practice of Anesthesia for Infants and...

244,00 € 209,00 € -35,00 €
Disponibilità: Non in magazzino

Covering everything from preoperative evaluation to neonatal emergencies to the PACU, Coté, Lerman and Anderson’s A Practice of Anesthesia in Infants and Children, 7th Edition, features state-of-the-art advice on the safe, effective administration of general and regional anesthesia and sedation strategies for young patients. This text reviews underlying scientific information, addresses preoperative assessment and anesthesia management in detail, and provides guidelines for postoperative care, emergencies, and special procedures. Comprehensive in scope and thoroughly up to date, this edition delivers unsurpassed coverage of every key aspect of pediatric anesthesia.

Fink. Terapia Intensiva

49,00 €
Disponibilità: Non in magazzino

La valutazione e il trattamento del paziente ricoverato in terapia intensiva, rappresentano per il medico una situazione complessa e spesso difficile da gestire. Questo volume, giunto alla V edizione e scritto da opinion leader di fama mondiale, è un indispensabile strumento per tutti coloro che lavorano in ambito di Critical Care, e tratta l’argomento in modo schematico ma completo, partendo dalle problematiche generali e da una approfondita trattazione della biologia di base ormai considerata un fondamento della pratica clinica intensivologica.

Hillmann. Atlante di pratica ecografica in...

60,00 € 55,00 € -5,00 €
Disponibilità: 1 In magazzino

L’anestesia locoregionale ecoguidata permette di ridurre la latenza d’azione in modo drammatico e con una quantità di anestetico notevolmente ridotta, in quanto l’anestetico locale può essere portato più vicino ai nervi; il nervo quindi “nuota” addirittura in modo visibile nell’anestetico locale.
Tuttavia, non sono solo le anestesie locoregionali ad aver ricevuto una notevole spinta da parte dell’ecografia, ma anche gli accessi venosi centrali che con l’aiuto dell’ecografia vengono posizionati in modo più sicuro e questo non si verifica solo nei bambini.
L’ecografia ha portato anche un grande miglioramento nel posizionamento dei cateteri venosi centrali favorendo il successo delle punzioni e riducendo le complicanze.

Romano. Anestesia generale e clinica

69,00 € 62,00 € -7,00 €
Disponibilità: 1 In magazzino

Sono stati descritti con dovizia di particolari numerosi aspetti dell' anestesia generale: le tecniche di anestesia a basso flusso; l' anestesia endovenosa totale; l' impiego clinico dello xenon; il ruolo che il protossido d' azoto svolge nella moderna anestesia; il rinnovato ruolo della ketamina e l' importanza che sembrano assumere i farmaci alpha2 - adrenergici, soprattutto quelli di nuova generazione, dotati di maggior specificità ed effetti collaterali minori.in ambito più propriamente clinico le novità sono rappresentate dalla discussione di problemi anestesiologici generali, solo apparentemente minori, quali la nausea e il vomito postoperatori e il brivido postoperatorio...

Torri. Ventilazione artificiale meccanica

49,00 € 44,00 € -5,00 €
Disponibilità: 2 In magazzino

Questa seconda edizione è rivolta prevalentemente a medici specializzandi in Anestesia e Rianimazione.
Questo Volume è il prodotto della collaborazione di un ampio gruppo di medici specialisti che su ogni argomento specifico hanno acquisito una grande esperienza clinica e scientifica e per questa ragione pensiamo possa offrire una approfondita analisi degli aspetti fisiopatologici e tecnologici

Villani. Anestesia neonatale e pediatrica

89,00 € 79,00 € -10,00 €
Disponibilità: Non in magazzino

Questo volume nasce dall'esigenza, sentita da molti anestesisti e in particolare da coloro che non operano abitualmente in una struttura pediatrica, di disporre di un testo pratico al quale fare riferimento nella gestione anestesiologica del bambino. Un ulteriore stimolo è poi derivato dalla recente pubblicazione, da parte della Federazione delle Associazioni Europee di Anestesia Pediatrica (FEAPA), delle linee guida relative al training minimo in Anestesia Pediatrica richiesto nella Comunità Europea