Carrello
PrestaShop

Ortopedia

Ortopedia

Filtri attivi

  • Anno pubblicazione: 2000
  • Anno pubblicazione: 2018
  • Anno pubblicazione: 2019
  • Anno pubblicazione: 2023

Battiston. Le lesioni traumatiche del polso....

45,00 € 41,00 € -4,00 €
Disponibilità: 1 In magazzino

L’interesse per le lesioni del polso è andato aumentando negli ultimi anni, sia dal punto di vista ortopedico che medico-legale; basti pensare all’evoluzione della terapia in questo settore, dalla semplice immobilizzazione gessata e riduzione incruenta all’utilizzo di mezzi di sintesi, fissatori esterni, protesi e legamenti artificiali.....

Castaman. Il Tallone Valgo Infantile

50,00 € 45,00 € -5,00 €
Disponibilità: 1 In magazzino

La displasia della coxa pedis contraddistinta da un valgo eccessivo di tallone e da un tendenziale o conclamato appianamento plantare è frequente: nel novero delle sue varie configurazioni coinvolge a seconda delle casistiche fra il 10 ed il 18% della popolazione adulta. Si constata spesso assieme a disordini anatomo-funzionali presenti nello stesso segmento od extrasegmentari, suddivisibili in base all’origine in epifenomeni di analoga natura genetica ed altri dovuti a collegamenti...

Helms: Nozioni Fondamentali di Radioloia dello...

70,00 €
Disponibilità: 1 In magazzino

Questo volume non vuol essere un compendio esaustivo di radiologia dello scheletro. Piuttosto, come indicato dal titolo, è un'esposizione delle nozioni fondamentali di radiologia dello scheletro. L'autore inizia con una discussione degli esami radiologici che non dovrebbero essere effettuati. Il resto del libro tratta delle patologia scheletriche che è probabile incontrare ogni giorno. Il lettore che volesse conoscere un modo approfondito la sindrome di Scheie o la displasia tricorinofalangea di tipo II deve guardare altrove.

Mancini. Clinica Ortopedica. Manuale atlante

47,00 € 42,00 € -5,00 €
Disponibilità: 4 In magazzino

Per questo volume sono presenti PACCHETTI PROMOZIONALI

La presente riedizione dello storico manuale si prefigge pertanto di aggiornarlo esclusivamente in relazione a ciò che le più recenti acquisizioni della ricerca scientifica internazionale avevano reso obsoleto. Immutato rimane l’impianto generale, caratterizzato da una scrupolosa progressività nella trattazione degli argomenti e dalla sistematica interazione fra testo e immagini, frutto della diuturna collaborazione dei due Autori. Immutata rimane altresì la finalità ultima del testo: mettersi a servizio degli studenti, affinché anch’essi possano, un domani, mettersi a servizio dei loro pazienti.