Carrello

Filtra per

Categorie

Categorie

Casa Editrice

Casa Editrice

Anno pubblicazione

Anno pubblicazione

PrestaShop

Ingegneria

Testi per tutti i Corsi di Laurea e Professionali, con aggoirnamento continuo del catalogo.

Filtri attivi

  • Anno pubblicazione: 2002
  • Anno pubblicazione: 2002
  • Anno pubblicazione: 2007
  • Anno pubblicazione: 2011
  • Anno pubblicazione: 2011
  • Anno pubblicazione: 2018
  • Anno pubblicazione: 2018
  • Anno pubblicazione: 2018

Anichini. Precorso di Matematica 2e

27,00 € 26,00 € -1,00 €
Disponibilità: Non in magazzino

Rivolto alle matricole di tutti i corsi di laurea che prevedono un’adeguata preparazione matematica, da quelli tecnico-scientifici a quelli economico-aziendali, il testo sviluppa tutti gli argomenti necessari per risolvere i quesiti dei test di ingresso e affrontare gli insegnamenti introduttivi previsti dal percorso formativo.

Atzeni. Basi di dati. Architetture e linee di...

34,00 € 32,00 € -2,00 €
Disponibilità: 3 In magazzino

Naturale continuazione e completamento di Basi di dati: Modelli e linguaggi di interrogazione degli stessi Autori, il testo illustra le tecnologie che caratterizzano i moderni sistemi per la gestione di basi di dati, fornendo una descrizione adatta sia agli studenti delle facoltà di Ingegneria e Scienze dell’Informazione, sia ai professionisti che devono progettare e programmare applicazioni evolute.
Il testo presenta la tecnologia dei DBMS tradizionali (organizzazione fisica dei dati, gestione di interrogazioni e transazioni), le linee principali di evoluzione della tecnologia (basi di dati a oggetti, gestione di dati XML, basi di dati attive) e le architetture per le basi di dati nei sistemi informativi moderni

Barbuto. Matematica per i Precorsi

20,00 € 18,50 € -1,50 €
Disponibilità: 10 In magazzino

Un volume agile e privo di eccessivi formalismi che presenta tutti gli argomenti di matematica normalmente svolti nelle scuole superiori. Senza prescindere dai necessari richiami teorici, l'obiettivo del testo è quello di favorire l'uso pratico degli strumenti matematici, per tale motivo nell'ambito della trattazione si fa ampio uso di esempi ed esercizi svolti.
Per favorire l'autovalutazione ciascun capitolo è aperto da un test di ingresso che consente di individuare più agevolmente le proprie lacune ed orientare lo studio dove realmente serve. Il risultato del test di ingresso, espresso in decimi (da 0 a 10), esprime la necessità di rivedere totalmente, parzialmente o sinteticamente i contenuti del capitolo.

Bertini. Chimica inorganica

52,10 € 49,00 € -3,10 €
Disponibilità: Non in magazzino

Questo testo presenta un approccio collaudato, frutto di una felice intuizione già sperimentata con successo nei precedenti libri di Chimica inorganica degli autori. I gruppi principali sono descritti come esempi della Chimica generale, sottolineandone le proprietà periodiche e l’inquadramento in semplici modelli del legame chimico. Per ogni gruppo c’è poi una parte specialistica.

Brown. Fondamenti di chimica 4e

55,00 € 50,00 € -5,00 €
Disponibilità: 2 In magazzino

Giunto alla quarta edizione italiana, il testo si aggiorna delle ultime novità scientifiche e si adegua alle moderne necessità didattiche: in questo testo è stata posta grande attenzione allo scopo di agevolare la lettura e favorire la comprensione dei concetti, attraverso l'impostazione grafica e la presentazione dei contenuti.

Cabibbo. Leghe e Metalli Non Ferrosi 2e

33,00 € 31,50 € -1,50 €
Disponibilità: 2 In magazzino

Questo volume vuole essere un utile supporto, un riferimento, e uno strumento per i corsi di Materiali Metallici non Ferrosi degli Atenei Italiani. In questo libro sono infatti trattate le leghe leggere: Alluminio, Magnesio, Titanio, Berillio; le leghe pesanti quali: Rame, Superleghe (base Nichel e Cobalto), leghe di nichel, leghe di Cobalto, leghe di Zinco (ZAMA); leghe refrattarie: Tungsteno, Vanadio, Niobio; metalli preziosi: Argento, Oro, Platino, Palladio; oltre ad una breve panoramica sui rivestimenti protettivi e le loro tecniche di deposizione superficiale. Il libro, pertanto, è rivolto a tutti quegli studenti che nel loro corso di studi universitari si trovano alle prese con corsi inerenti i principali materiali metallici non ferrosi per l’ingegneria.