Carrello
PrestaShop

Ingegneria

Testi per tutti i Corsi di Laurea e Professionali, con aggoirnamento continuo del catalogo.

Filtri attivi

  • Categorie: Bioingegneria
  • Categorie: Scienza delle Costruzioni
  • Anno pubblicazione: 2011
  • Anno pubblicazione: 2016
  • Anno pubblicazione: 2016

Comi. Introduzione alla meccanica strutturale 3/ed

48,00 € 45,00 € -3,00 €
Disponibilità: 2 In magazzino

L’inquadramento generale della materia viene pertanto sviluppato a valle di questo processo, quando lo studente ha acquisito un’adeguata padronanza dei concetti di base e confidenza con i procedimenti operativi in cui questi si traducono. Numerose schede illustrano opere significative dell’architettura e dell’ingegneria, per aiutare lo studente a sviluppare il necessario spirito critico. Nel manuale è incluso un Eserciziario cartaceo con oltre 70 esercizi completi di svolgimento e il codice d’accesso alla piattaforma Connect contenente 100 esercizi in formato digitale.

Grassi. Sistemi per l'elaborazione...

21,00 €
Disponibilità: 1 In magazzino

Lo scopo di questo libro è presentare attraverso una descrizione completa delle reti e delle sue componenti, il loro utilizzo nel campo della Diagnostica per Immagini. Ovviamente per poter descrivere ciò, sono stati considerati tutti gli aspetti legati alle immagini analogiche e digitali, compreso la loro gestione.
In particolare in merito alla condivisione tramite rete delle immagini digitali si sono affrontate problematiche legate alla loro compressione, codifica e ricostruzione, attraverso la descrizione dei più noti algoritmi in questo settore.

Mainardi. Principi di bioelettricità e...

22,00 € 21,00 € -1,00 €
Disponibilità: Non in magazzino

Questo volume è tratto dalle lezioni che negli ultimi anni gli autori hanno tenuto presso il Politecnico di Milano agli studenti del terzo anno di Ingegneria Biomedica. Lo scopo del volume è quello di fornire un testo in cui sia possibile trovare raccolta in modo organico la conoscenza circa i modelli, le interpretazioni, le ipotesi, le applicazioni relative alla bioelettricità e al bioelettromagnetismo. Il testo, a carattere introduttivo, è rivolto a chi voglia sviluppare o apprendere conoscenze di base sull’argomento, e propone un viaggio multi-scala, dalla cellula neuronale fino ai macro sistemi ed agli organi, sulla “navicella” dei campi elettrici e magnetici e delle loro interazioni con i sistemi biologici.