Carrello
PrestaShop

Veterinaria

Testi per il Corso di Laurea in Medicina Veterinaria e per il Veterinario professionista, con aggiornamento continuo del catalogo.

Filtri attivi

  • Anno pubblicazione: 1999
  • Anno pubblicazione: 1999
  • Anno pubblicazione: 1999
  • Anno pubblicazione: 1999
  • Anno pubblicazione: 2006
  • Anno pubblicazione: 2014
  • Anno pubblicazione: 2020

Barone. Anatomia Comparata dei Mammiferi...

59,00 € 55,00 € -4,00 €
Disponibilità: Non in magazzino

In questo volume sono trattati gli apparecchi digerente e respiratorio, due argomenti di grande importanza non solo per lo studente ma anche per il professionista. Come è costume dell'Autore, la descrizione è dettagliata e con frequenti richiami pratici. Basti ricordare la magistrale descrizione dei denti (di rara precisione filogenetica), quella dell'intestino e del fegato.L'apparecchio respiratorio è trattato con insuperabile abilità descrittiva: i capitoli sulla laringe, sui bronchi e sui polmoni sono scritti in maniera impareggiabile sia sotto il profilo generale sia sotto quello delle particolarità di specie.

Barone. Anatomia Comparata dei Mammiferi...

79,90 € 74,00 € -5,90 €
Disponibilità: 1 In magazzino

L'importante e fondamentale collana di Anatomia Comparata dei mammiferi domestici si arricchisce e completa con questo volume dedicato al sistema nervoso che può essere considerato anche come un trattato a sè stante di anatomia comparata del sistema nervoso centrale dei mammiferi domestici e perciò di interesse sia per i medici veterinari, sia per i medici umani e per i biologi.Le dettagliate e puntuali descrizioni delle particolarità di specie (Uomo compreso) fanno di questo libro uno strumento di grande utilità per ogni neurofisiologo e neurologo.

Cozzi. Anatomia degli...
  • Non prenotabile (esaurito o in ristampa)

Cozzi. Anatomia degli Animali da Laboratorio:...

37,10 €
Aggiungi al carrello
Disponibilità: Non in magazzino

Esistono in commercio diversi testi di scienza e medicina degli animali da laboratorio, opere di biologia e medicina dedicate alle diverse specie. Allora perché un nuovo testo-atlante? Semplicemente perché tra le varie opere presenti sul mercato (soprattutto anglosassone) non ve ne sono di taglio anatomico chiaro e immediato. Quest'opera grazie a un opportuno uso del colore e a disegni e fotografie estremamente chiari, descrive l'anatomia macroscopica e microscopica di roditori e lagomorfi in modo preciso e dettagliato.....

Harvey. BSAVA. Manuale di medicina felina

99,00 € 91,00 € -8,00 €
Disponibilità: 1 In magazzino

Consegna normalmente prevista in 2/4 giorni

Utile per il professionista perchè estremamente pratico.
Consultabile velocemente perchè sintetico, ricco di foto e box che illustrano concetti fondamentali in poche righe.
È cresciuta negli ultimi anni da parte di numerosi proprietari la richiesta di cure di qualità anche per i felini (più numerosi nelle case degli italiani rispetto ai cani: 7,5 milioni vs 7 milioni) ed è quindi il momento giusto per una monografia sull'argomento.

Pagnacco. Genetica Animale Applicazioni...

44,20 € 40,50 € -3,70 €
Disponibilità: 2 In magazzino

Giulio Pagnacco è professore di Zootecnica generale e miglioramento genetico presso l’Università degli Studi di Milano ed è associato presso l’Istituto di Biologia e Biotecnologia Agraria del CNR.

Pelagalli. Anatomia topografica veterinaria

53,00 € 47,00 € -6,00 €
Disponibilità: Non in magazzino

In quest'opera la parte descrittiva della struttura degli organi è essenziale, mentre sono messe in maggior risalto le notizie più specificamente topografiche. Ciò perché, essendo l'anatomia topografica un insegnamento che completa quello dell'anatomia sistematica, è sembrato poco utile indicare in modo succinto argomenti che i discenti hanno già trattato in un corso precedente. Opportuni richiami nel testo, comunque, consigliano il lettore di ricorrere, quando necessario, ad approfondimenti da ricavare dal testo di anatomia sistematica.

Pelagalli. Anatomia Veterinaria Sistematica e...

120,00 € 107,00 € -13,00 €
Disponibilità: Non in magazzino

L’opera rappresenta un testo agile e pratico che ridesta l’interesse per lo studio delle discipline anatomiche. Particolare risalto è dato all’impostazione comparativa: di ogni argomento si è sempre fornita una descrizione generale, valida per tutti i mammiferi, riservando alle note comparative le particolarità che contraddistinguono ciascuna specie. L’anatomia degli uccelli è stata trattata in capitoli speciali, corredati da un significativo numero di figure