Carrello

Filtra per

Categorie

Categorie

Casa Editrice

Casa Editrice

Anno pubblicazione

Anno pubblicazione

PrestaShop

Filtri attivi

  • Categorie: Ingegneria
  • Anno pubblicazione: 2007
  • Anno pubblicazione: 2009
  • Anno pubblicazione: 2012
  • Anno pubblicazione: 2012
  • Anno pubblicazione: 2019

Ashby. Materiali. Dalla scienza alla progettazione

60,50 €
Disponibilità: Non in magazzino

Questo testo mira a rendere più facile la comprensione di argomenti in bilico tra varie discipline e non sempre facilmente assimilabili dagli studenti: chimica, ingegneria e design hanno logiche di apprendimento e applicazione tra loro non sempre assimilabili. La principale caratteristica del testo è l'approccio alla scienza dei materiali basato sul progetto e non solo sui fondamenti teorici. Un secondo aspetto che caratterizza questo testo è l'attenzione alla comunicazione visiva, attraverso un'originale presentazione grafica delle proprietà dei materiali, tramite le mappe delle proprietà dei materiali. Una terza caratteristica è la sua completezza.

Atzeni. Basi di dati. Architetture e linee di...

34,00 € 32,00 € -2,00 €
Disponibilità: 3 In magazzino

Naturale continuazione e completamento di Basi di dati: Modelli e linguaggi di interrogazione degli stessi Autori, il testo illustra le tecnologie che caratterizzano i moderni sistemi per la gestione di basi di dati, fornendo una descrizione adatta sia agli studenti delle facoltà di Ingegneria e Scienze dell’Informazione, sia ai professionisti che devono progettare e programmare applicazioni evolute.
Il testo presenta la tecnologia dei DBMS tradizionali (organizzazione fisica dei dati, gestione di interrogazioni e transazioni), le linee principali di evoluzione della tecnologia (basi di dati a oggetti, gestione di dati XML, basi di dati attive) e le architetture per le basi di dati nei sistemi informativi moderni

Callister. Scienza e Ingegneria dei Materiali 4e

59,00 € 55,00 € -4,00 €
Disponibilità: 10 In magazzino

Il volume fornisce una trattazione di scienza e ingegneria dei materiali a un livello adeguato agli studenti universitari che hanno già completato i corsi di base di matematica, chimica e fisica. A tale scopo, è utilizzata una terminologia che sia familiare agli studenti che per la prima volta entrano in contatto con questa disciplina, mentre tutti i termini non familiari sono definiti e spiegati. La trattazione è condotta in modo chiaro e conciso per consentire un livello di comprensione appropriato e, per la maggior parte degli argomenti trattati, vengono citate applicazioni pratiche.

Cigada. Struttura e proprietà dei materiali...

41,00 € 38,00 € -3,00 €
Disponibilità: 1 In magazzino

Nel volume vengono descritte la struttura dei metalli e delle principali leghe metalliche nonché le trasformazioni di stato che ne determinano la microstruttura. Viene mostrato come da esse ne discendano le proprietà meccaniche, dando risalto, oltre che alle caratteristiche più tradizionali, ai fenomeni di fatica e di frattura fragile con l’approccio della meccanica della frattura e della scorrimento viscoso a caldo. Per ciascuna lega metallica sono illustrati i principali diagrammi di stato, il ciclo di produzione, i principali trattamenti termici, termo meccanici e termochimici, riportando in numerose tabelle le leghe individuate nella più recente normativa europea.

Coppola. Concretum

48,00 €
Disponibilità: Non in magazzino

Qualsiasi opera in calcestruzzo armato si materializza attraverso quattro momenti: l’idea architettonica, la scelta del materiale, il dimensionamento e, infine, la realizzazione.
Molto spesso queste fasi del processo vengono vissute a "compartimenti stagni" con il risultato che si progetta senza definire le proprietà del calcestruzzo e senza tener conto delle difficoltà che possono sorgere durante l’esecuzione dei getti, rischiando di vanificare gli sforzi operati singolarmente dai diversi soggetti....