Carrello

Filtra per

Categorie

Categorie

Casa Editrice

Casa Editrice

Anno pubblicazione

Anno pubblicazione

PrestaShop

Filtri attivi

  • Casa Editrice: Edagricole
  • Casa Editrice: Minerva Medica
  • Anno pubblicazione: 2017

Barone. Anatomia Comparata dei Mammiferi...

47,00 € 43,50 € -3,50 €
Disponibilità: Non in magazzino

In questo volume è descritta in maniera estremamente chiara una parte dell’anatomia la cui conoscenza è di fondamentale importanza per il medico veterinario che svolge attività clinica di base e chirurgica. Il corredo iconografico è eccellente. Le nozioni di embriologia permettono di comprendere appieno le numerose e significative particolarità di specie riguardanti soprattutto la distribuzione delle arterie.

Bortolami. Anatomia e fisiologia degli animali...

54,00 €
Disponibilità: 2 In magazzino

 Anatomia e Fisiologia sono discipline indispensabili per conoscere gli organismi viventi e costituiscono il binomio fondamentale sul quale costruire qualsiasi ulteriore conoscenza di ordine zootecnico-alimentaristico e patologico; questo lavoro sottolinea l’importanza della loro correlazione per fare sì che il fisiologo tenga in considerazione la struttura degli organismi e che il morfologo possa richiamarsi alle funzioni espletate dalle strutture che sta studiando. L’introduzione di un nuovo e aggiornatissimo glossario dei termini facilita la comprensione della materia.

Nardin. Impiantistica enologica Ciclo...

59,00 € 56,00 € -3,00 €
Disponibilità: Non in magazzino

L’impiantistica enologica è costretta a rincorrere l' "effervescenza" del settore vitivinicolo senza però disporre di una indispensabile manualistica a carattere ingegneristico che consenta una progettazione consapevole ed integrata dell’intera filiera produttiva. La cantina vinicola viene ancora spesso progettata sulla base della tradizione e di conoscenze tecniche non sempre aggiornate. Manca, in particolare, una documentazione tecnica diffusa e condivisa su aspetti basilari come bilanci di massa e di energia, potenze installate, ingombri ed in ultima analisi sulle metodologie di progettazione del processo di vinificazione e della cantina stessa

Ortega. Terapia medica del carcinoma a cellule...

21,00 € 20,00 € -1,00 €
Disponibilità: 1 In magazzino

Il carcinoma a cellule transizionali della vescica è una neoplasia comune il cui trattamento medico non ha fatto significativi progressi negli ultimi venti anni. E’ una patologia complessa associata a elevate morbilità e mortalità se non trattata in modo ottimale. Per la malattia muscolo-invasiva, il “gold-standard” di trattamento è la cistectomia radicale. In casi selezionati alcuni pazienti possono avvantaggiarsi anche di una strategia multimodale chemio-radioterapica associata alla resezione transuretrale della neoplasia. Solo recentemente la chemioterapia per la malattia avanzata ha permesso di aumentare l’aspettativa di vita dei pazienti sia in prima che in seconda linea di trattamento, utilizzando schemi chemioterapici standard quali cisplatino/gemcitabina e vinflunina.

Pignatti. La Flora d'Italia 1

110,00 € 101,00 € -9,00 €
Disponibilità: 1 In magazzino

Dopo 35 anni dalla prima, vede la luce la seconda edizione di Flora d’Italia che si compone oggi di quattro volumi cartacei di Sandro Pignatti e di una nuovissima Flora digitale realizzata da Riccardo Guarino e Marco La Rosa, con più di 90.000 immagini a colori organizzate in un sistema di riconoscimento a criterio multiplo, comprendente 88.000 foto di flora italiana e tavole esplicative, che sarà allegata al quarto volume dell’opera.

Pignatti. La Flora d'Italia 2

115,00 € 105,00 € -10,00 €
Disponibilità: 1 In magazzino

Dopo 35 anni dalla prima, vede la luce la seconda edizione di Flora d’Italia che si compone oggi di quattro volumi cartacei di Sandro Pignatti e di una nuovissima Flora digitale realizzata da Riccardo Guarino e Marco La Rosa, con più di 90.000 immagini a colori organizzate in un sistema di riconoscimento a criterio multiplo, comprendente 88.000 foto di flora italiana e tavole esplicative, che sarà allegata al quarto volume dell’opera.