Carrello

Filtra per

Categorie

Categorie

Casa Editrice

Casa Editrice

Anno pubblicazione

Anno pubblicazione

PrestaShop

Filtri attivi

  • Categorie: Dolore
  • Categorie: Medicina manipolativa
  • Categorie: Medicina Riabilitativa
  • Categorie: Riabilitazione geriatrica
  • Categorie: Traumatologia

Iocco. Spasticità e riabilitazione

45,00 € 41,00 € -4,00 €
Disponibilità: 2 In magazzino

Il fenomeno Spasticità costituisce, oggi come nel passato, uno degli elementi fondamentali con cui si devono affrontare il Fisiatra e l’équipe Riabilitativa che si occupano delle persone con disabilità secondaria a lesione del primo motoneurone. Un’evenienza molto frequente in ambito riabilitativo e nei confronti della quale ciascuno di noi vorrebbe, e ha il dovere, di essere il più informato, preparato e attrezzato possibile per rispondere al meglio alle esigenze delle persone che si rivolgono a lui e che accetta di prendere in carico.

Maigne. Dolori di origine vertebrale....

87,00 € 82,00 € -5,00 €
Disponibilità: 1 In magazzino

Indipendentemente dalla loro posizione o dal loro carattere, i dolori comuni, nei quali il rachide gioca un ruolo “provocatore” o facilitante, sono ben più frequenti, numerosi e vari di quanto non si pensi generalmente.

Il merito di Robert Maigne è quello di aver trasformato la metodica delle manipolazioni vertebrali da empirica in disciplina medico-scientifica basata su rigorosa osservazione clinica e su studi anatomo-patologici

Maitland. Manipolazioni vertebrali di Maitland....

49,00 € 44,00 € -5,00 €
Disponibilità: 1 In magazzino

Questo volume, traduzione della settima edizione di Maitland’s Vertebral Manipulation, offre un importante contributo allo sviluppo della terapia manuale quale trattamento efficace dei disturbi del sistema muscolo-scheletrico. +Oggi la medicina riconosce che la maggior parte dei dolori lombari non ha un’eziologia specifica ed è di origine disfunzionale piuttosto che patologica. Il “concetto” Maitland (termine ormai universalmente riconosciuto per descrivere un approccio riabilitativo che non è solo un metodo o una tecnica di lavoro, ma un nuovo modo di pensare il rapporto fra fisioterapista e paziente) indirizza il fisioterapista non solo verso l’origine del problema...