Carrello
PrestaShop

Fisioterapia

Per il Corso di Laurea in Fisioterapia, la Professione di Fisoterapista, Medicina Riabilitativa, Riabilitazione, con aggiornamento continuo del catalogo

Filtri attivi

  • Casa Editrice: Edises
  • Casa Editrice: Piccin
  • Anno pubblicazione: 2011
  • Anno pubblicazione: 2014

Freed. Le Disartrie - Diagnosi e Trattamento

32,00 € 30,00 € -2,00 €
Disponibilità: 5 In magazzino

I disturbi motori dell’eloquio possono risultare poco chiari e di difficile comprensione per gli studenti. Pertanto, lo scopo di questo libro è presentare l’argomento nel modo più chiaro e ordinato possibile, rendendo i contenuti accessibili senza che questi perdano rigore scientifico e metodologico, rivelandosi un prezioso strumento per la didattica.
L’argomento viene affrontato secondo una prospettiva clinica e diagnostica ai fini riabilitativi, per delineare percorsi di recupero coerenti, a supporto dei logopedisti. La descrizione delle procedure di trattamento consente ai professionisti ancora inesperti di utilizzarle con successo nella pratica clinica.

Iovane. Principi di diagnostica per immagini in...

20,00 € 19,00 € -1,00 €
Disponibilità: 4 In magazzino

Il testo centra l’obiettivo di dotare di un agile strumento di consultazione gli studenti dei Corsi di Studio in Scienze motorie e sportive, Osteopatia, Fisioterapia e gli Specializzandi in Medicina dello sport. Le moderne tecniche di imaging hanno permesso di affinare sempre di più la diagnostica per immagini nella patologia sportiva dell’apparato locomotore e cardio-vascolare.

Zoppi. Biologia e Genetica del Muscolo

20,00 € 18,00 € -2,00 €
Disponibilità: 5 In magazzino

Il testo fornisce gli strumenti necessari per approfondire lo studio delle basi biologiche e genetiche delle cellule muscolari, consentendo allo studente di confrontare i tre diversi sistemi cellulari (muscolo liscio, scheletrico e cardiaco), apprezzandone le somiglianze e le differenze a livello strutturale e funzionale.
La prima parte del libro (Capitoli 1-3) tratta i tre tipi di cellula muscolare, la struttura, la funzione e le interazioni di specifiche proteine nonché la contrazione muscolare. La seconda parte (Capitoli 4-6), invece, tratta in maniera approfondita le malattie genetiche del muscolo, in particolare le distrofie muscolari e le cardiomiopatie.