Carrello
PrestaShop

Anestesia & Rianimazione

Anestesia & Rianimazione

Filtri attivi

  • Anno pubblicazione: 2011
  • Anno pubblicazione: 2013
  • Anno pubblicazione: 2022
  • Anno pubblicazione: 2024

Cote. A Practice of Anesthesia for Infants and...

244,00 € 209,00 € -35,00 €
Disponibilità: Non in magazzino

Covering everything from preoperative evaluation to neonatal emergencies to the PACU, Coté, Lerman and Anderson’s A Practice of Anesthesia in Infants and Children, 7th Edition, features state-of-the-art advice on the safe, effective administration of general and regional anesthesia and sedation strategies for young patients. This text reviews underlying scientific information, addresses preoperative assessment and anesthesia management in detail, and provides guidelines for postoperative care, emergencies, and special procedures. Comprehensive in scope and thoroughly up to date, this edition delivers unsurpassed coverage of every key aspect of pediatric anesthesia.

Davis. Smith's Anesthesia for Infants and...

249,00 € 210,00 € -39,00 €
Disponibilità: Non in magazzino

Now thoroughly up to date with new chapters and new multimedia resources, Smith’s Anesthesia for Infants and Children, 9th Edition, by Drs. Peter Davis and Franklyn Cladis, covers the information you need to provide effective perioperative care for any type of pediatric surgery. Leading experts in pediatric anesthesia bring you up to date with every aspect of both basic science and clinical practice, helping you incorporate the latest clinical guidelines and innovations in your practice

Hillmann. Atlante di pratica ecografica in...

60,00 € 55,00 € -5,00 €
Disponibilità: 1 In magazzino

L’anestesia locoregionale ecoguidata permette di ridurre la latenza d’azione in modo drammatico e con una quantità di anestetico notevolmente ridotta, in quanto l’anestetico locale può essere portato più vicino ai nervi; il nervo quindi “nuota” addirittura in modo visibile nell’anestetico locale.
Tuttavia, non sono solo le anestesie locoregionali ad aver ricevuto una notevole spinta da parte dell’ecografia, ma anche gli accessi venosi centrali che con l’aiuto dell’ecografia vengono posizionati in modo più sicuro e questo non si verifica solo nei bambini.
L’ecografia ha portato anche un grande miglioramento nel posizionamento dei cateteri venosi centrali favorendo il successo delle punzioni e riducendo le complicanze.