Carrello

Filtra per

Categorie

Categorie

Casa Editrice

Casa Editrice

Anno pubblicazione

Anno pubblicazione

PrestaShop

Scienze Agrarie

Scienze Agrarie

Filtri attivi

  • Categorie: Chimica e Biochimica Agraria
  • Categorie: Dendometria
  • Categorie: Microbiologia alimenti
  • Categorie: Tappeti Erbosi

Bertolini. Tappeti erbosi

69,00 € 65,00 € -4,00 €
Disponibilità: Non in magazzino

Consegna in 3/4 giorni

Il volume che si basa su aggiornatissime basi scientifiche, è la sintesi pratica di un'intensa vita lavorativa vissuta a contatto diretto con prati di ogni sorta, in tutti gli ambiti dei tappeti erbosi. Si approfondisce la scelta delle essenze nei vari ambiti estetici e funzionali, la manutenzione dei tappeti erbosi in tutti i suoi dettagli, le alterazioni fisiologiche, le malattie crittogamiche, gli insetti e le infestanti, la prevenzione e la cura, i regolatori della crescita e, infine, i casi specifici di tappeti erbosi negli impianti sportivi: golf, terreno sportivo calcistico e rugbystico.

Farris. Microbiologia dei prodotti alimentari...

57,00 €
Disponibilità: Non in magazzino

Questo testo tratta, con competenze di diversa natura, le principali procedure per l'identificazione e la tipizzazione dei microrganismi negli alimenti, sia come target per indagini di tipo igienico-sanitario, sia per la ricerca di batteri di interesse tecnologico, ovvero associati a trasformazioni alimentari. Dopo un'esauriente introduzione sui diversi aspetti dell'ecofisiologia dei microrganismi negli alimenti e sulle tecniche di controllo dello sviluppo batterico, vengono prese in considerazione le diverse tipologie di generi alimentari, suddivisi in particolare tra prodotti fermentati e non fermentati.

Galli. Microbiologia degli Alimenti

60,30 € 56,00 € -4,30 €
Disponibilità: 1 In magazzino


Il volume, redatto con la collaborazione di diversi autori, raccoglie l'esperienza didattica maturata da Antonietta Galli nei corsi di Microbiologia degli Alimenti (Corso di laurea triennale in Scienze e Tecnologie Alimentari) e di Qualità e sicurezza microbiologica degli Alimenti (Corso di laurea specialistica o magistrale in Scienze Alimentari). È un libro pensato per gli studenti e per quanti vogliano ampliare le loro conoscenze in materia di microbiologia alimentare, soprattutto applicata....

Jay. Microbiologia degli Alimenti

77,95 € 73,00 € -4,95 €
Disponibilità: 1 In magazzino

Questo volume rappresenta la versione italiana dell’ultima edizione di uno dei testi più autorevoli e completi sulla microbiologia degli alimenti – Modern Food Microbiology – già tradotto in varie lingue, tra le quali cinese e hindi.

La Marca. Elementi di Dendrometria. Con DVD...

43,00 € 41,00 € -2,00 €
Disponibilità: 3 In magazzino

La Dendrometria, intesa come primo approccio tecnico al bosco o come primo modo di «vedere» ed evidenziare i caratteri del bosco, risulti la disciplina forestale internazionalmente più ricca di trattati. La materia tende a scindersi in tre parti separate: gli Inventari Forestali (che mirano all’analisi di vaste superfici), la Dendroauxometria (che si interessa dell’accrescimento del bosco) e la Dendrometria, che si interessa soprattutto di valutazioni su singoli tratti di bosco come di valutazioni in sede di commercio del legno......

Pinton. Fondamenti di biochimica agraria

34,00 € 32,00 € -2,00 €
Disponibilità: 1 In magazzino

Questo volume, promosso dalla Società Italiana di Chimica Agraria, rappresenta l’opportunità di offrire agli studenti, in particolare dei corsi di studio triennali dell’area agraria e forestale, uno strumento didattico capace di fornire le basi necessarie per la comprensione delle trasformazioni biochimiche che la materia subisce all’interno degli organismi viventi, delle relazioni tra queste trasformazioni e gli aspetti quali-quantitativi e tecnologici delle produzioni agrarie.

Sequi. Fondamenti di chimica del suolo

33,00 € 31,00 € -2,00 €
Disponibilità: Non in magazzino

L’opera rappresenta una novità editoriale importante nel panorama dei testi universitari delle scienze agrarie. Il testo è il risultato di una significativa elaborazione del precedente volume “omonimo”, prodotto con lo scopo di rispondere più efficacemente alla contrazione e rimodulazione dei programmi dei corsi di Chimica del Suolo generati dalle più recenti riforme universitarie e, in particolare, dallo sviluppo del modello “3 + 2”. Siamo infatti ormai alla terza Edizione, in una forma completamente rinnovata nei contenuti e nella forma, conseguentemente più leggera ma decisamente più orientata agli argomenti principali della disciplina.