Carrello

Filtra per

Categorie

Categorie

Casa Editrice

Casa Editrice

Anno pubblicazione

Anno pubblicazione

PrestaShop

Filtri attivi

  • Casa Editrice: Edagricole
  • Casa Editrice: Idelson Gnocchi
  • Casa Editrice: Reda Edizioni
  • Casa Editrice: Routledge

Barone. Anatomia Comparata dei Mammiferi...

47,00 € 43,50 € -3,50 €
Disponibilità: Non in magazzino

In questo volume è descritta in maniera estremamente chiara una parte dell’anatomia la cui conoscenza è di fondamentale importanza per il medico veterinario che svolge attività clinica di base e chirurgica. Il corredo iconografico è eccellente. Le nozioni di embriologia permettono di comprendere appieno le numerose e significative particolarità di specie riguardanti soprattutto la distribuzione delle arterie.

Barone. Anatomia Comparata dei Mammiferi...

73,50 € 68,00 € -5,50 €
Disponibilità: Non in magazzino

Questo volume è dedicato a una delle parti più complesse dell’Anatomia dei Mammiferi e, in particolare, di quelli domestici. Le variazioni interspecifiche, assai numerose e assai difficili da descrivere sono esposte in maniera estremamente chiara e considerate dal punto di vista filogenetico. Il numero e la topografia dei linfocentri, di enorme interesse per il clinico veterinario e, soprattutto, per l’infettivista e perl’ispettore delle carni, sono esposti con estrema precisione considerando anche i vasi linfatici che ad essi fanno capo o che da essi prendono origine.

Barone. Anatomia Comparata dei Mammiferi...

79,90 € 74,00 € -5,90 €
Disponibilità: 1 In magazzino

L'importante e fondamentale collana di Anatomia Comparata dei mammiferi domestici si arricchisce e completa con questo volume dedicato al sistema nervoso che può essere considerato anche come un trattato a sè stante di anatomia comparata del sistema nervoso centrale dei mammiferi domestici e perciò di interesse sia per i medici veterinari, sia per i medici umani e per i biologi.Le dettagliate e puntuali descrizioni delle particolarità di specie (Uomo compreso) fanno di questo libro uno strumento di grande utilità per ogni neurofisiologo e neurologo.

Barone. Anatomia Comparata dei Mammiferi...

80,00 € 75,00 € -5,00 €
Disponibilità: Non in magazzino

L'importante e fondamentale collana di Anatomia Comparata dei mammiferi domestici si arricchisce e completa con questo volume dedicato al sistema nervoso che può essere considerato anche come un trattato a sè stante di anatomia comparata del sistema nervoso centrale dei mammiferi domestici e perciò di interesse sia per i medici veterinari, sia per i medici umani e per i biologi.Le dettagliate e puntuali descrizioni delle particolarità di specie (Uomo compreso) fanno di questo libro uno strumento di grande utilità per ogni neurofisiologo e neurologo.

Basaglia. Medicina riabilitativa. Medicina...

99,00 € 90,00 € -9,00 €
Disponibilità: 1 In magazzino

Il notevole ampliamento del Trattato che lo ha portato a ben 63 ampi capitoli suddivisi in 4 volumi, non ha fatto perdere una caratteristica essenziale della prima edizione, ossia la forte coerenza delle modalità d'approccio ai vari argomenti e alla modalità di stesura dei singoli capitoli. Non una "raccolta" di lavori su vari argomenti riabilitativi, ma una organica e coerente trattazione in grado di permettere allo specialista una formazione completa, aggiornata e moderna. L'evidenza scientifica, dove è disponibile, supporta i singoli approcci tecnici, organizzativi, valutativi e terapeutici. Un'ampia bibliografia completa ogni singolo capitolo e rappresenta un ulteriore ausilio per eventuali approfondimenti su specifici argomenti.

Bortolami. Anatomia e fisiologia degli animali...

54,00 €
Disponibilità: 2 In magazzino

 Anatomia e Fisiologia sono discipline indispensabili per conoscere gli organismi viventi e costituiscono il binomio fondamentale sul quale costruire qualsiasi ulteriore conoscenza di ordine zootecnico-alimentaristico e patologico; questo lavoro sottolinea l’importanza della loro correlazione per fare sì che il fisiologo tenga in considerazione la struttura degli organismi e che il morfologo possa richiamarsi alle funzioni espletate dalle strutture che sta studiando. L’introduzione di un nuovo e aggiornatissimo glossario dei termini facilita la comprensione della materia.