Carrello
PrestaShop

Filtri attivi

  • Categorie: Infermieristica
  • Categorie: Scienze Agrarie
  • Anno pubblicazione: 2006
  • Anno pubblicazione: 2006
  • Anno pubblicazione: 2010

Stevens. Patologia 3e

95,50 € 85,00 € -10,50 €
Disponibilità: Non in magazzino

Con questa terza edizione, si conferma il successo di Patologia, un manuale grazie al quale gli studenti possono apprendere in modo chiaro e conciso le conoscenze essenziali dei processi patologici fondamentali e le malattie esistenti, con la loro insorgenza ed evoluzione, gli effetti e gli esiti. La nuova edizione, che conserva e sviluppa tutti i pregi delle edizioni precedenti, presenta alcuni aggiornamenti importanti, in particolare alla luce dei grandi progressi compiuti negli ultimi anni dall’Immunologia e dall’ematologia.

Tesi. Orticoltura Mediterranea sostenibile

46,00 € 43,00 € -3,00 €
Disponibilità: Non in magazzino

Orticoltura è un termine composto dalle parole orto e coltura, ed indica la coltivazione dell’orto interessando quindi una vasta gamma di vegetali. Con il tempo l’attenzione è stata ristretta alle piante erbacee utilizzate direttamente fresche o conservate, denominate ortaggi, sempre più numerose, soprattutto nell’area mediterranea. Il contenuto riguarda l’inquadramento botanico dei diversi ortaggi, i sistemi colturali, le tecniche d’impianto, la gestione dell’irrigazione e della fertilizzazione azotata. Le caratteristiche varietali, le esigenze climatiche, idriche e nutrizionali vengono fornite anche per le singole specie, che sono presentate in ordine alfabetico per facilitare la consultazione del testo.

Zangrandi. Economia e management per le...

30,00 € 28,00 € -2,00 €
Disponibilità: 1 In magazzino

Il presente progetto editoriale si pone l’obiettivo di fornire un supporto didattico ai docenti delle materie economiche (economia sanitaria, economia aziendale, organizzazione aziendale) impegnati nei corsi di laurea in scienze infermieristiche e nei master di coordinamento per le professioni sanitarie.
Il progetto raccoglie i contributi delle materie economiche che rappresentano gli strumenti necessari, a differenziarsi dai manuali universitari per economia, perché i discenti dei corsi acquisiscano una competenza manageriale. Quindi i contenuti si rifanno alla disciplina economica ma con un taglio più vicino alla realtà professionale.