Carrello
PrestaShop

Filtri attivi

  • Casa Editrice: Edagricole
  • Casa Editrice: Raffaello Cortina
  • Anno pubblicazione: 2011

Kahn. Il manuale Merck per la salute del cane e...

32,00 € 30,00 € -2,00 €
Disponibilità: Non in magazzino

La guida medica più autorevole, completa e di facile consultazione per la salute e il benessere dei tuoi animali domestici

Ricco di indicazioni sulla medicina preventiva per l'animale Indicazioni su come scegliere la razza più adatta e dare all'animale il riparo giusto Approfondita rassegna dei disturbi più o meno comuni Sezione speciale su: i viaggi, le zoonosi, gli avvelenamenti, la gestione del dolore Glossario Vasto apparato di illustrazioni

Masotti. Depurazione delle acque

85,00 €
Disponibilità: Non in magazzino

Tecniche ed impianti per il trattamento delle acque di rifiuto

Il testo raccoglie con la chiarezza dell'edizione precedente quanto è stato acquisito negli ultimi anni. L'introduzione nel settore di nuove conoscenze e tecnologie, e l'ampliamento e l'applicazione diffusa di quelle esistenti (ad esempio i trattamenti naturali delle acque reflue con fitodepurazione, i trattamenti di abbattimento dei nutrienti, i sistemi SBR, MBR, MBBR, l'ampia diffusione dei sistemi di disinfezione con UV, il controllo dell'impatto ambientale, il riuso delle acque reflue depurate...) hanno cambiato profondamente la fisionomia del settore.

Paci. Ecologia forestale. Elementi di...

35,00 €
Disponibilità: Non in magazzino

Le foreste, in quanto sistemi complessi, necessitano di un'analisi a scala integrata.Questo libro, formulato come una visita reale in un bosco, tratta con particolare attenzione la componente arborea degli ecosistemi forestali e si propone perciò come base conoscitiva primaria per chi, mediante la selvicoltura, dovrà intervenire su struttura e dinamismo dei boschi.

Ricci. Oleum. Manuale dell'olio da olive

45,00 €
Disponibilità: Non in magazzino

Il processo di formazione della "goccia d'olio" nell'oliva culmina con l'estrazione del succo destinato ad acquisire una propria identità solo se le tecniche olearie riescono a selezionare e a preservare le diverse componenti organolettiche e sensoriali contenute nel frutto stesso. Un obiettivo divenuto oggi un risultato acquisito con l'evoluzione tecnologica dell'impiantistica olearia, che consente di modulare tempi e modi di lavorazione a seconda della tipologia di olio che si intende ottenere da una stessa cultivar.