Carrello

Filtra per

Categorie

Categorie

Casa Editrice

Casa Editrice

Anno pubblicazione

Anno pubblicazione

PrestaShop

Biologia

Biologia

Filtri attivi

  • Anno pubblicazione: 1999
  • Anno pubblicazione: 2014
  • Anno pubblicazione: 2018
  • Anno pubblicazione: 2019

Amaldi. Biologia molecolare 3e

85,10 € 79,00 € -6,10 €
Disponibilità: 7 In magazzino

La storia e lo sviluppo della Biologia Molecolare dimostrano come la comprensione a livello molecolare di fenomeni biologici complessi sia possibile solo integrando approcci sperimentali tipici di discipline biologiche diverse. Gli autori, consapevoli di quanto sia import ante trasferire le nuove conoscenze e i metodi di analisi anche nei corsi di studio, hanno preparato quest a terza edizione di Biologia Molecolare mantenendo l’approccio allo studio dei processi biologici che combina l’aspetto biochimico-strutturale a quello genetico-informazionale.

Brown. Conoscere la biochimica

63,10 € 58,50 € -4,60 €
Disponibilità: 2 In magazzino

Online.universita.zanichelli.it/brown-biochimica A questo indirizzo sono disponibili le risorse multimediali complementari al libro. Per accedere alle risorse protette è necessario registrarsi su myzanichelli.it inserendo la chiave di attivazione personale contenuta nel libro.

Libro con ebook: chi acquista il libro può scaricare gratuitamente l’ebook, seguendo le istruzioni presenti nel sito.

Brown. Fondamenti di chimica 4e

55,00 € 50,00 € -5,00 €
Disponibilità: 2 In magazzino

Giunto alla quarta edizione italiana, il testo si aggiorna delle ultime novità scientifiche e si adegua alle moderne necessità didattiche: in questo testo è stata posta grande attenzione allo scopo di agevolare la lettura e favorire la comprensione dei concetti, attraverso l'impostazione grafica e la presentazione dei contenuti.

Carbone. Fisiologia: dalle molecole ai sistemi...

70,00 € 64,00 € -6,00 €
Disponibilità: 10 In magazzino

Questo nuovo testo di Fisiologia è il risultato di un lungo lavoro che ha coinvolto un gruppo consistente di docenti di Fisiologia di molti atenei italiani, un eccellente staff editoriale e un gruppo di grafici che hanno collaborato con grande entusiasmo ed in stretto contatto per più di due anni. Lo scopo che ci siamo proposti è di fornire agli studenti e ai docenti dei corsi di laurea triennali e specialistici in Farmacia, Chimica e Tecnologia farmaceutiche, Informatore del Farmaco, Tecniche erboristiche, Scienze biologiche, Scienze naturali, Scienze dell’alimentazione e corsi affini, un testo originale e aggiornato di Fisiologia

Colombo, Olmo. Biologia - Cellula e Tessuti

68,00 € 64,00 € -4,00 €
Disponibilità: 9 In magazzino

Per lo Studente sono disponibili il microscopio virtuale per l’analisi dell’ultrastruttura, laboratori interattivi, percorsi guidati che sviluppano il programma curricolare con strumenti di didattica avanzata, approfondimenti di argomenti specifici, test di autovalutazione, continuamente aggiornati

Dalle Donne. Citologia e Istologia

65,00 € 58,00 € -7,00 €
Disponibilità: 9 In magazzino

Lo scopo del volume Citologia e Istologia è di presentare, in modo semplice e razionale, i principi fondamentali relativi all’organizzazione e alla funzione delle cellule e dei tessuti. I principali elementi strutturali e ultrastrutturali che contraddistinguono la cellula e i suoi organuli e i tessuti animali sono analizzati dal punto di vista morfologico, molecolare e funzionale, mettendone in risalto gli elementi caratteristici che ne consentono il riconoscimento e la classificazione; sono descritti i meccanismi che permettono il flusso d’informazione all’interno della cellula e quelli che permettono il flusso d’informazione da una generazione cellulare alla successiva...

Dalle Donne. Istologia con Elementi di Anatomia...

48,00 € 43,00 € -5,00 €
Disponibilità: 5 In magazzino

Questo volume di Istologia costituisce un mezzo adeguato per la preparazione agli esami universitari che prevedono il riconoscimento microscopico di cellule, tessuti e organi.
La prima parte esamina le principali tecniche per lo studio di cellule e tessuti e gli elementi strutturali e ultrastrutturali che contraddistinguono la “tipica” cellula eucariotica animale e i suoi organuli, analizzati dal punto di vista morfologico, molecolare e funzionale.
Nella seconda parte, i diversi tessuti sono descritti in dettaglio, mettendone in risalto gli elementi caratteristici che ne permettono il riconoscimento e la classificazione.
La terza parte è dedicata all’anatomia microscopica dei principali organi.