Carrello

Filtra per

Categorie

Categorie

Casa Editrice

Casa Editrice

Anno pubblicazione

Anno pubblicazione

PrestaShop

Biologia

Biologia

Filtri attivi

  • Categorie: Botanica
  • Categorie: Chimica Ambientale
  • Categorie: Statistica-Matematica
  • Categorie: Virologia

Baird. Chimica ambientale

77,90 € 72,00 € -5,90 €
Disponibilità: 2 In magazzino

La terza edizione italiana di Chimica ambientale si occupa non soltanto della chimica dell’aria, dell’acqua e del terreno, ma anche degli effetti delle attività antropiche sulla chimica del nostro pianeta. Affronta i temi della sostenibilità e della chimica verde, che mirano a ideare tecnologie per diminuire l’impronta ecologica delle nostre attività. Queste tematiche vengono approfondite attraverso i casi di studio integrati nel testo. Per ogni capitolo sono proposti anche dei mini progetti da svolgere singolarmente o in gruppo.

Baldi. Introduzione alla Probabilità con...

23,00 € 22,00 € -1,00 €
Disponibilità: 2 In magazzino

Negli ultimi anni la nuova struttura dei corsi di Laurea ha fatto emergere la richiesta di corsi di Probabilità e Statistica con l’uso di un bagaglio matematico ridotto.
Questo testo si propone di fornire materiale didattico che vada incontro a questa esigenza. Esso dovrebbe essere indicato per l’insegnamento di moduli di iniziazione alla Probabilit`a e alla Statistica al primo oppure al secondo anno dei corsi di Laurea in Matematica, in Informatica, in Fisica oppure in quelli della Facoltà d’Ingegneria.

Maggi. Eserciziario di Botanica Farmaceutica

15,00 € 14,00 € -1,00 €
Disponibilità: 20 In magazzino

Il presente eserciziario si propone come uno strumento capace di modernizzare lo studio della Botanica Farmaceutica. È articolato in due sezioni:
1) la Parte generale, dedicata allo studio botanico classico delle piante officinali ed organizzata in quiz sui principali argomenti botanici di interesse farmaceutico;
2) la Parte Speciale, organizzata in schede dedicate ad ogni singola specie medicinale riportanti le informazioni botanico-farmaceutiche.

Disponibilità: 1 In magazzino

L'obiettivo di questo testo è di presentare in modo sintetico, ma allo stesso tempo rigoroso, gli elementi base di statistica applicata e di vederne la diretta applicazione in una esperienza didattica di laboratorio. Il volume si articola in due parti principali: la prima di carattere teorico dove vengono introdotti i concetti base di teoria degli errori ed il relativo formalismo matematico; la seconda dove è descritto un esperimento didattico che si presta molto bene all'applicazione degli strumenti presentati nella prima parte. A completamento del testo vi è una serie di esercizi, alcuni svolti ed altri indicanti solo le soluzioni, che risulteranno utili allo studente per verificare il grado di apprendimento.

Nicoletti. Botanica farmaceutica. Storia,...

33,00 €
Disponibilità: 5 In magazzino

Dopo millenni di empirismo oscillante tra magia e sperimentazione, la fitochimica e la farmacologia hanno posto le basi per una solida validazione scientifica dell'uso terapeutico delle piante.
Lo studio dei metaboliti e delle loro proprietà biologiche sono la chiave d'oro di Alice che ci ha permesso di scoprire lo splendido giardino delle piante medicinali. Le scienze -omiche (genomica, proteomica, metabolomica) rappresentano ora la speranza di poter entrare nel giardino, passando per l'infinitamente piccolo corridoio del molecolare, e di appropriarsi pienamente delle sue ricchezze.

Norman. Biostatistica 2e

54,30 € 52,00 € -2,30 €
Disponibilità: Non in magazzino

I famosi professori Norman e Streiner sono tornati!

A 15 anni di distanza dalla prima edizione, ecco finalmente una versione completamente aggiornata e rinnovata di Biostatistica, tutto quello che avreste voluto sapere…, uno dei più divertenti e completi testi di Statistica per le Scienze biomediche in circolazione.

Pasqua. Botanica generale e diversità vegetale 4e

80,00 € 73,00 € -7,00 €
Disponibilità: 4 In magazzino

Questo libro è stato scritto per rispondere alle esigenze dei corsi di laurea triennali con il duplice obiettivo di essere un testo completo per i curricula che prevedono un solo esame di Botanica e nello stesso tempo di costituire una solida base per affrontare insegnamenti specialistici della Biologia Vegetale. L’opera è rivolta in particolare agli studenti dei primi anni dei corsi di laurea in Scienze Biologiche, Ambientali, Naturali, Agrarie e Forestali e in Biotecnologie.