Carrello
PrestaShop

Biologia

Biologia

Filtri attivi

  • Categorie: Botanica
  • Categorie: Citologia e Istologia
  • Categorie: Genetica
  • Casa Editrice: Edagricole
  • Casa Editrice: Edises
  • Casa Editrice: Idelson Gnocchi
  • Casa Editrice: Libreria Scientifica Ragni
  • Casa Editrice: Piccin

Clementi. Elementi di Genetica Medica 2E

22,00 € 20,00 € -2,00 €
Disponibilità: 10 In magazzino

Il volume è particolarmente ricco di schemi, tabelle e immagini che possono aiutare lo studente nella comprensione di concetti a volte complessi. Ha un indirizzo decisamente didattico e introduce in maniera semplice e diretta alla complessità dello studio della Genetica Medica. Le informazioni dei vari capitoli forniscono non solo le conoscenze di base, ma anche quelle relative agli sviluppi della ricerca applicata alla Genetica Medica, consentendo allo studente di affrontare lo studio di argomenti specifici o la comprensione di articoli scientifici.

Dalle Donne. Citologia e Istologia

65,00 € 58,00 € -7,00 €
Disponibilità: 9 In magazzino

Lo scopo del volume Citologia e Istologia è di presentare, in modo semplice e razionale, i principi fondamentali relativi all’organizzazione e alla funzione delle cellule e dei tessuti. I principali elementi strutturali e ultrastrutturali che contraddistinguono la cellula e i suoi organuli e i tessuti animali sono analizzati dal punto di vista morfologico, molecolare e funzionale, mettendone in risalto gli elementi caratteristici che ne consentono il riconoscimento e la classificazione; sono descritti i meccanismi che permettono il flusso d’informazione all’interno della cellula e quelli che permettono il flusso d’informazione da una generazione cellulare alla successiva...

Dalle Donne. Istologia con Elementi di Anatomia...

48,00 € 43,00 € -5,00 €
Disponibilità: 5 In magazzino

Questo volume di Istologia costituisce un mezzo adeguato per la preparazione agli esami universitari che prevedono il riconoscimento microscopico di cellule, tessuti e organi.
La prima parte esamina le principali tecniche per lo studio di cellule e tessuti e gli elementi strutturali e ultrastrutturali che contraddistinguono la “tipica” cellula eucariotica animale e i suoi organuli, analizzati dal punto di vista morfologico, molecolare e funzionale.
Nella seconda parte, i diversi tessuti sono descritti in dettaglio, mettendone in risalto gli elementi caratteristici che ne permettono il riconoscimento e la classificazione.
La terza parte è dedicata all’anatomia microscopica dei principali organi.

Dolfini. Quick review - Genetica generale e umana

15,00 € 14,00 € -1,00 €
Disponibilità: 5 In magazzino

Ogni capitolo è trattato per punti essenziali così da facilitare la memorizzazione. Alla fine di ogni capitolo sono presenti quiz a risposta multipla, in parte selezionati dal database ministeriale ed in parte sviluppati dagli Autori, che permettono di verificare l'apprendimento di quanto affrontato nel capitolo. Le risposte ai quiz sono commentate e garantiscono quindi un ulteriore ripasso degli argomenti; allo stesso tempo richiamano l'attenzione su errori che vengono frequentemente commessi e concetti che sono spesso male interpretati.

Hartl. GENETICA Analisi di geni e genomi

55,00 € 49,00 € -6,00 €
Disponibilità: 1 In magazzino

Il testo fornisce una chiara, comprensiva e accurata introduzione alla genetica e alla genomica. La trasmissione genetica, la genetica molecolare e la genetica dell’evoluzione sono trattate come una materia completamente integrata. Il testo affronta in modo esaustivo il programma normalmente svolto nei corsi di genetica ed è strutturato in maniera tale da poter essere facilmente utilizzato indipendentemente dall’ordine con cui il docente intende affrontare i diversi argomenti. All'interno di ogni capitolo la successione degli argomenti permette agli studenti di identificare facilmente i temi fondamentali

Maggi. Eserciziario di Botanica Farmaceutica

15,00 € 14,00 € -1,00 €
Disponibilità: 20 In magazzino

Il presente eserciziario si propone come uno strumento capace di modernizzare lo studio della Botanica Farmaceutica. È articolato in due sezioni:
1) la Parte generale, dedicata allo studio botanico classico delle piante officinali ed organizzata in quiz sui principali argomenti botanici di interesse farmaceutico;
2) la Parte Speciale, organizzata in schede dedicate ad ogni singola specie medicinale riportanti le informazioni botanico-farmaceutiche.

Nicoletti. Botanica farmaceutica. Storia,...

33,00 €
Disponibilità: 5 In magazzino

Dopo millenni di empirismo oscillante tra magia e sperimentazione, la fitochimica e la farmacologia hanno posto le basi per una solida validazione scientifica dell'uso terapeutico delle piante.
Lo studio dei metaboliti e delle loro proprietà biologiche sono la chiave d'oro di Alice che ci ha permesso di scoprire lo splendido giardino delle piante medicinali. Le scienze -omiche (genomica, proteomica, metabolomica) rappresentano ora la speranza di poter entrare nel giardino, passando per l'infinitamente piccolo corridoio del molecolare, e di appropriarsi pienamente delle sue ricchezze.

Pasqua. Botanica generale e diversità vegetale 4e

80,00 € 73,00 € -7,00 €
Disponibilità: 4 In magazzino

Questo libro è stato scritto per rispondere alle esigenze dei corsi di laurea triennali con il duplice obiettivo di essere un testo completo per i curricula che prevedono un solo esame di Botanica e nello stesso tempo di costituire una solida base per affrontare insegnamenti specialistici della Biologia Vegetale. L’opera è rivolta in particolare agli studenti dei primi anni dei corsi di laurea in Scienze Biologiche, Ambientali, Naturali, Agrarie e Forestali e in Biotecnologie.

Pignatti. La Flora d'Italia 1

110,00 € 101,00 € -9,00 €
Disponibilità: 1 In magazzino

Dopo 35 anni dalla prima, vede la luce la seconda edizione di Flora d’Italia che si compone oggi di quattro volumi cartacei di Sandro Pignatti e di una nuovissima Flora digitale realizzata da Riccardo Guarino e Marco La Rosa, con più di 90.000 immagini a colori organizzate in un sistema di riconoscimento a criterio multiplo, comprendente 88.000 foto di flora italiana e tavole esplicative, che sarà allegata al quarto volume dell’opera.

Pignatti. La Flora d'Italia 2

115,00 € 105,00 € -10,00 €
Disponibilità: 1 In magazzino

Dopo 35 anni dalla prima, vede la luce la seconda edizione di Flora d’Italia che si compone oggi di quattro volumi cartacei di Sandro Pignatti e di una nuovissima Flora digitale realizzata da Riccardo Guarino e Marco La Rosa, con più di 90.000 immagini a colori organizzate in un sistema di riconoscimento a criterio multiplo, comprendente 88.000 foto di flora italiana e tavole esplicative, che sarà allegata al quarto volume dell’opera.

Pignatti. La Flora d'Italia 3

110,00 € 102,00 € -8,00 €
Disponibilità: Non in magazzino

Dopo 35 anni dalla prima, vede la luce la seconda edizione di Flora d’Italia che si compone oggi di quattro volumi cartacei di Sandro Pignatti e di una nuovissima Flora digitale realizzata da Riccardo Guarino e Marco La Rosa, con più di 90.000 immagini a colori organizzate in un sistema di riconoscimento a criterio multiplo, comprendente 88.000 foto di flora italiana e tavole esplicative, che sarà allegata al quarto volume dell’opera.