Carrello
PrestaShop

Ingegneria

Testi per tutti i Corsi di Laurea e Professionali, con aggoirnamento continuo del catalogo.

Filtri attivi

  • Categorie: Informatica
  • Categorie: Scienza e Tecnolgia dei Materiali
  • Anno pubblicazione: 2009
  • Anno pubblicazione: 2009
  • Anno pubblicazione: 2022

Ashby. Materiali. Dalla scienza alla progettazione

60,50 €
Disponibilità: Non in magazzino

Questo testo mira a rendere più facile la comprensione di argomenti in bilico tra varie discipline e non sempre facilmente assimilabili dagli studenti: chimica, ingegneria e design hanno logiche di apprendimento e applicazione tra loro non sempre assimilabili. La principale caratteristica del testo è l'approccio alla scienza dei materiali basato sul progetto e non solo sui fondamenti teorici. Un secondo aspetto che caratterizza questo testo è l'attenzione alla comunicazione visiva, attraverso un'originale presentazione grafica delle proprietà dei materiali, tramite le mappe delle proprietà dei materiali. Una terza caratteristica è la sua completezza.

Bucci. Calcolatori elettronici. Architettura e...

43,00 €
Disponibilità: Non in magazzino

Disponibile in libreria

Rivolto agli studenti dei corsi di laurea delle Facoltà di Ingegneria e di Scienze questo testo si offre in volume unico per rispondere meglio alle esigenze didattiche dei corsi sui calcolatori elettronici. L’impianto dell’opera propone un percorso che, partendo dalla rappresentazione dell’informazione, passando attraverso la logica dei sistemi digitali, arriva a definire i fondamentali concetti architetturali, mostrandone la pratica traduzione in termini di logica e di organizzazione di macchina, senza dimenticare la loro attuazione nelle moderne architetture......

Collepardi. Il Nuovo Calcestruzzo 7e

70,00 €
Disponibilità: 1 In magazzino

Rispetto alla precedente edizione la maggiore novità riguarda l’introduzione di un calcestruzzo speciale impiegato nella costruzione di dighe e nella produzione di pavimenti industriali: si tratta del Calcestruzzo Rullato e Compattato noto anche come RCC (Rolled Compacted Concrete). Questo argomento è stato inserito nel Capitolo XXVI in luogo delle prove non distruttive rinviate con maggior approfondimento al libro “Diagnosi del degrado e restauro delle strutture in C.A.”.