Carrello
PrestaShop

Scienze Agrarie

Scienze Agrarie

Filtri attivi

  • Anno pubblicazione: 2003 ristampa 2015
  • Anno pubblicazione: 2007
  • Anno pubblicazione: 2009
  • Anno pubblicazione: 2021

Altamura. Elementi di biologia dello sviluppo...

21,00 € 20,00 € -1,00 €
Disponibilità: 10 In magazzino

Il libro, il primo scritto da autori italiani e in lingua italiana, riguarda i fattori e i meccanismi implicati nello sviluppo delle piante superiori. Si rivolge agli studenti di tutti i Corsi di Laurea in cui i diversi aspetti, e le possibili ricadute applicativi, dello studio della Biologia dello Sviluppo delle piante hanno importanza, quindi non solo il Corso di Laurea in Scienze Biologiche, ma anche quelli in Biotecnologie e Scienze Naturali ed Ambientali e quelli della Facoltà di Agraria.

Bernetti. Economia delle risorse forestali

87,99 € 82,00 € -5,99 €
Disponibilità: Non in magazzino

Consegna in 4/5 giorni

Filo conduttore della trattazione è il concetto di sviluppo sostenibile, nella sua accezione più operativa e applicativa finalizzata alla gestione dei territori boscati. L'analisi parte dai principi istituzionali dell'economia delle risorse, affrontati con un taglio moderno anche nei confronti della letteratura internazionale. Successivamente vengono analizzate le caratteristiche dei settori economici maggiormente collegati all'ambiente forestale finalizzate alla realizzazione di piani ed interventi di sviluppo economico nei territori montani. Il testo è completato con una casistica di studio.

Gioia, Perri: Corso di Istituzioni di Economia...

16,00 € 15,00 € -1,00 €
Disponibilità: Non in magazzino

Il volume si propone di presentare gli elementi di base della teoria economica avendo cura di spiegare tutti i passaggi del ragionamento economico nei vari argomenti trattati. La struttura modulare ne consente un utilizzo flessibile. L'approccio del testo collega l'esposizione delle teorie alle relative tematiche di storia del pensiero economico, in modo da suggerire al lettore un'attitudine critica nello studio. Una prima parte percorre la nascita della scienza economica dal mercantilismo all'economia classica, prima di affrontare gli argomenti standard della microeconomia di origine marginalista.

Holler. Chimica analitica strumentale

65,00 € 60,00 € -5,00 €
Disponibilità: 3 In magazzino

Oggi si dispone di una gamma impressionante di strumenti allo stesso tempo potenti e sofisticati per ottenere informazioni qualitative e quantitative sulla composizione e la struttura della materia. Gli studenti di chimica, biochimica, fisica, geologia, scienze della salute, scienze forensi e scienze ambientali, per i quali è pensato questo testo, devono imparare ad apprezzare questi strumenti ed essere consapevoli che il loro utilizzo può portare alla risoluzione dei problemi analitici

Jay. Microbiologia degli Alimenti

77,95 € 73,00 € -4,95 €
Disponibilità: 1 In magazzino

Questo volume rappresenta la versione italiana dell’ultima edizione di uno dei testi più autorevoli e completi sulla microbiologia degli alimenti – Modern Food Microbiology – già tradotto in varie lingue, tra le quali cinese e hindi.

Pompei. Operazioni unitarie della tecnologia...

48,00 € 44,50 € -3,50 €
Disponibilità: Non in magazzino

Qualsiasi processo di conservazione o di trasformazione di una prima alimentare in prodotto finito comporta una sequenza di operazioni collegate tra loro. Il tipo di operazione e l'assemblaggio con altre operazioni dipende ovviamente dal processo che si vuole realizzare. Queste operazioni possono essere studiate singolarmente con un approccio quantitativo basato su leggi per lo più fisiche, tenendo ben presente la natura biologica del materiale trattato.

Rascio. Elementi di Fisiologia Vegetale 3e

40,00 € 37,00 € -3,00 €
Disponibilità: 5 In magazzino
Il volume, curato da studiosi di diversi Atenei che hanno messo a disposizione del progetto le loro competenze scientifiche ed esperienze didattiche, è un testo nuovo, aggiornato e più immediato, agile e di dimensioni adeguate all’ampiezza dei corsi di Fisiologia Vegetale. Gli argomenti principali della Fisiologia Vegetale sono presentati attraverso un linguaggio semplice, chiaro e didatticamente efficace, supportato da numerose figure esplicative. Nei diversi capitoli, inoltre, sono state inserite schede di approfondimento riguardanti particolari aspetti delle tematiche affrontate.

Schiavello. Tavola Periodica degli Elementi...

5,00 €
Disponibilità: 10 In magazzino

Tavola periodica aggiornata secondo le ultime disposizioni IUPAC. Contiene anche tabelle relative a prodotti di solubilità, costanti di formazione di complessi ionici, dati termodinamici, costanti di dissociazione acida e basica, potenziali normali delle semireazioni di riduzione, costanti fisiche universali.

Vacante. Citrus. Trattato di agrumicoltura

57,00 € 53,00 € -4,00 €
Disponibilità: Non in magazzino

Gli agrumi rappresentano una coltivazione di notevole importanza economica e di conseguenza innescano interessi su scala mondiale. L’Italia è ed è stata in passato un leader mondiale del settore, che risulta essere caratterizzato negli ultimi anni da radicali cambiamenti. Il nuovo trattato di agrumicoltura “Citrus”, si rivolge a tecnici, produttori ma anche studenti, con l’obiettivo di rispondere alla necessità di aggiornamento delle conoscenze per poter rispondere adeguatamente all’attuale evoluzione dello scenario che ha visto altre regioni del mondo sottrarre ai nostri produttori consistenti fette di mercato.

Vannacci. Patologia vegetale

50,00 € 46,00 € -4,00 €
Disponibilità: 4 In magazzino

Il volume presenta con linguaggio chiaro le più aggiornate conoscenze scientifiche e tecniche su organismi patogeni e malattie delle piante, metodologie diagnostiche e strategie di difesa. La trattazione generale è seguita da una raccolta di schede in cui sono discussi esempi di malattie importanti in Italia. Il testo è arricchito da Box di approfondimento e da un’ampia iconografia, accuratamente pensata per favorire comprensione e memorizzazione dei concetti.

Zambonelli. Microbiologia e biotecnologia dei...

24,50 € 23,00 € -1,50 €
Disponibilità: Non in magazzino

La trasformazione dell’uva in vino è un processo basato su trasformazioni chimiche e biologiche governate da batteri e lieviti. Conoscere intimamente questi meccanismi è condizione indispensabile per ottenere vini di qualità e questa nuova edizione di Microbiologia e biotecnologia dei vini, la terza a 5 anni dalla precedente, vuole allinearsi alle novità emerse in questa materia e che ha incontrato importanti evoluzioni e novità, parallelamente alla crescita dell’interesse verso le produzioni enologiche d’eccellenza.....