Carrello
PrestaShop

Scienze Agrarie

Scienze Agrarie

Filtri attivi

  • Categorie: Allevamento
  • Categorie: Enologia
  • Categorie: Frutticoltura
  • Casa Editrice: Edagricole

Branzanti. Manuale di Frutticoltura

40,80 €
Disponibilità: Non in magazzino

Con questo manuale la casa editrice ripropone il glorioso testo di Carlo Edoardo Branzanti e Angelo Ricci del 1977. Il curatore, Giorgio Bargioni, volutamente non ha smembrato i contenuti e l’ordine della trattazione dell’edizione precedente ritenendoli infatti, per molti aspetti, ancora validi e anzi, fondamentali. Il testo è stato quindi elaborato ed arricchito, aggiornandolo alla luce delle più moderne acquisizioni della materia, per farne ancora una volta lo strumento indispensabile al bagaglio tecnico e pratico del moderno frutticoltore.

C.R.P.V. Viticoltura ed enologia biologica...

36,50 €
Disponibilità: Non in magazzino

Normalmente disponibile in 2/3 giorni

Attingendo alle competenze specialistiche di diversi Autori, il CRPV fa il punto della situazione della filiera vitivinicola biologica, analizzandola in tutti i suoi aspetti, a partire da quelli, troppo spesso trascurati, legati ad una “naturalità” da definire e ricercare nel vigneto biologico, difatti privo di quegli strumenti tecnici disponibili invece nella viticoltura tradizionale. Non mancano in questo volume, perciò, stimoli per una organizzazione del vigneto biologico in sintonia con il suo ambiente naturale, tradotti poi negli aspetti più tipici della manualistica biologica, quali la tecnica di gestione della pianta nel sistema di allevamento, la scelta varietale, la difesa dalle avversità e la gestione del suolo.....

Monchiero. Guida del viticoltore Impianto e...

34,50 €
Disponibilità: Non in magazzino

Consegna in 3/5 giorni

Anche nel campo viticolo, le innovazioni e le rivoluzioni di idee, di concetti, di giudizi si succedono con tale velocità che ciò che poteva sembrare, ancora ieri, solo una lontana ipotesi di lavoro, è diventato oggi una realtà. Questa rapida evoluzione richiede, da parte del viticoltore, un continuo aggiornamento delle conoscenze per mantenere il passo della concorrenza italiana e straniera. È nata così dalla collaborazione di Carlo Saracco e Matteo Monchiero, la quarta edizione della Guida del Viticoltore, interamente riveduta, ampliata ed arricchita di nuove illustrazioni, per dare concretezza ai concetti esposti, ma con le stesse caratteristiche di praticità, immediatezza e comprensibilità delle precedenti....

Nardin. Impiantistica enologica Ciclo...

59,00 € 56,00 € -3,00 €
Disponibilità: Non in magazzino

L’impiantistica enologica è costretta a rincorrere l' "effervescenza" del settore vitivinicolo senza però disporre di una indispensabile manualistica a carattere ingegneristico che consenta una progettazione consapevole ed integrata dell’intera filiera produttiva. La cantina vinicola viene ancora spesso progettata sulla base della tradizione e di conoscenze tecniche non sempre aggiornate. Manca, in particolare, una documentazione tecnica diffusa e condivisa su aspetti basilari come bilanci di massa e di energia, potenze installate, ingombri ed in ultima analisi sulle metodologie di progettazione del processo di vinificazione e della cantina stessa

Palliotti. La nuova viticoltura Innovazioni...

39,00 €
Disponibilità: Non in magazzino

Questo volume guida concretamente il viticoltore tra le più recenti innovazioni inerenti le scelte progettuali, la gestione del vigneto, l'automazione, la robotica, l'impronta del carbonio, la valorizzazione dei residui/sottoprodotti, la difesa/protezione, il contenimento dell'impatto ambientale ed i sistemi di supporto alle decisioni allo scopo di individuare nuove opportunità ed eventuali punti critici per ottimizzare i processi produttivi e valorizzare il territorio nella ferma convinzione che "il grande vino nasce nel vigneto".

Palliotti. Manuale di Viticoltura

44,00 € 41,00 € -3,00 €
Disponibilità: 1 In magazzino

Questo manuale descrive, oltre agli argomenti canonici della viticoltura, anche quelli di introduzione più recente come: la viticoltura di precisione e sito-specifica, le innovazioni nella gestione del vigneto e le tecniche di adattamento al cambio climatico, le nuove tecnologie applicate al miglioramento genetico, i moderni sistemi di allevamento e l’innovazione dei modelli di produzione.

Ribereau. Trattato di Enologia 2 Chimica del...

56,50 € 53,00 € -3,50 €
Disponibilità: 1 In magazzino

Questa edizione, messa in cantiere dagli autori storici, è stata in seguito aggiornata e perfezionata sia nella sostanza che negli argomenti complementari da un pool di esperti coordinati da Bernard Donèche e Philippe Darriet, Direttore dell’Unità di ricerca Enologia (ISVV) dell’Università Bordeaux Segalen.