Carrello
PrestaShop

Scienze Agrarie

Scienze Agrarie

Filtri attivi

  • Anno pubblicazione: 2007
  • Anno pubblicazione: 2011
  • Anno pubblicazione: 2012

Altamura. Elementi di biologia dello sviluppo...

21,00 € 20,00 € -1,00 €
Disponibilità: 10 In magazzino

Il libro, il primo scritto da autori italiani e in lingua italiana, riguarda i fattori e i meccanismi implicati nello sviluppo delle piante superiori. Si rivolge agli studenti di tutti i Corsi di Laurea in cui i diversi aspetti, e le possibili ricadute applicativi, dello studio della Biologia dello Sviluppo delle piante hanno importanza, quindi non solo il Corso di Laurea in Scienze Biologiche, ma anche quelli in Biotecnologie e Scienze Naturali ed Ambientali e quelli della Facoltà di Agraria.

Bernetti. Economia delle risorse forestali

87,99 € 82,00 € -5,99 €
Disponibilità: Non in magazzino

Consegna in 4/5 giorni

Filo conduttore della trattazione è il concetto di sviluppo sostenibile, nella sua accezione più operativa e applicativa finalizzata alla gestione dei territori boscati. L'analisi parte dai principi istituzionali dell'economia delle risorse, affrontati con un taglio moderno anche nei confronti della letteratura internazionale. Successivamente vengono analizzate le caratteristiche dei settori economici maggiormente collegati all'ambiente forestale finalizzate alla realizzazione di piani ed interventi di sviluppo economico nei territori montani. Il testo è completato con una casistica di studio.

Bertolini. Tappeti erbosi

69,00 € 65,00 € -4,00 €
Disponibilità: Non in magazzino

Consegna in 3/4 giorni

Il volume che si basa su aggiornatissime basi scientifiche, è la sintesi pratica di un'intensa vita lavorativa vissuta a contatto diretto con prati di ogni sorta, in tutti gli ambiti dei tappeti erbosi. Si approfondisce la scelta delle essenze nei vari ambiti estetici e funzionali, la manutenzione dei tappeti erbosi in tutti i suoi dettagli, le alterazioni fisiologiche, le malattie crittogamiche, gli insetti e le infestanti, la prevenzione e la cura, i regolatori della crescita e, infine, i casi specifici di tappeti erbosi negli impianti sportivi: golf, terreno sportivo calcistico e rugbystico.

De Vita. Manuale di meccanica enologica

41,00 € 38,00 € -3,00 €
Disponibilità: Non in magazzino

Il testo fornisce una panoramica organica e sistematica delle macchine impiegate nel settore enologico. Di tali macchine sono descritte con linguaggio chiaro e rigoroso le correlazioni e le caratteristiche costruttive e funzionali e sono illustrati, in modo esauriente, le tipologie, i componenti, il ciclo operativo e la rispondenza alle esigenze enologiche di cui all'inizio di ogni capitolo si fa ampio cenno.

Farris. Microbiologia dei prodotti alimentari...

57,00 €
Disponibilità: Non in magazzino

Questo testo tratta, con competenze di diversa natura, le principali procedure per l'identificazione e la tipizzazione dei microrganismi negli alimenti, sia come target per indagini di tipo igienico-sanitario, sia per la ricerca di batteri di interesse tecnologico, ovvero associati a trasformazioni alimentari. Dopo un'esauriente introduzione sui diversi aspetti dell'ecofisiologia dei microrganismi negli alimenti e sulle tecniche di controllo dello sviluppo batterico, vengono prese in considerazione le diverse tipologie di generi alimentari, suddivisi in particolare tra prodotti fermentati e non fermentati.

Giardini. L`Agronomia. Per conservare il futuro

52,00 € 49,00 € -3,00 €
Disponibilità: Non in magazzino

“L’Agronomia” giunge alla sesta edizione, la longevità di un manuale universitario (35 anni non sono pochi!) è un indicatore di qualità, ma non è sufficiente a spiegarne il valore. Caratteristiche importanti sono la chiarezza e completezza, l’equilibrio tra teoria e pratica, ed il  progressivo aggiornamento. Caratteristica ancora più importante è la centralità dell’argomento: l’Agronomia gioca un ruolo fondamentale nel contesto di un’agricoltura sempre più moderna e globalizzata...."

Maggi. Eserciziario di Botanica Farmaceutica

15,00 € 14,00 € -1,00 €
Disponibilità: 20 In magazzino

Il presente eserciziario si propone come uno strumento capace di modernizzare lo studio della Botanica Farmaceutica. È articolato in due sezioni:
1) la Parte generale, dedicata allo studio botanico classico delle piante officinali ed organizzata in quiz sui principali argomenti botanici di interesse farmaceutico;
2) la Parte Speciale, organizzata in schede dedicate ad ogni singola specie medicinale riportanti le informazioni botanico-farmaceutiche.

Masotti. Depurazione delle acque

85,00 €
Disponibilità: Non in magazzino

Tecniche ed impianti per il trattamento delle acque di rifiuto

Il testo raccoglie con la chiarezza dell'edizione precedente quanto è stato acquisito negli ultimi anni. L'introduzione nel settore di nuove conoscenze e tecnologie, e l'ampliamento e l'applicazione diffusa di quelle esistenti (ad esempio i trattamenti naturali delle acque reflue con fitodepurazione, i trattamenti di abbattimento dei nutrienti, i sistemi SBR, MBR, MBBR, l'ampia diffusione dei sistemi di disinfezione con UV, il controllo dell'impatto ambientale, il riuso delle acque reflue depurate...) hanno cambiato profondamente la fisionomia del settore.