Carrello

Filtra per

Categorie

Categorie

Casa Editrice

Casa Editrice

Anno pubblicazione

Anno pubblicazione

PrestaShop

Filtri attivi

  • Casa Editrice: Edagricole
  • Anno pubblicazione: 2009
  • Anno pubblicazione: 2010
  • Anno pubblicazione: 2013
  • Anno pubblicazione: 2015

Barone. Anatomia Comparata dei Mammiferi...

61,97 € 57,00 € -4,97 €
Disponibilità: 1 In magazzino

E’ questo il primo volume della monumentale opera di Anatomia dell’insigne anatomico francese. La conoscenza delle ossa è essenziale per comprendere lo scheletro degli animali. A differenza dell’Anatomia Umana che si interessa soltanto dell’Uomo, l’Anatomia dei Mammiferi Domestici deve considerare un numero elevato di specie (Cavallo, Asino, Bovino, Pecora, Capra, Maiale, Cane, Gatto e Coniglio)...

Barone. Anatomia Comparata dei Mammiferi...

51,65 € 47,00 € -4,65 €
Disponibilità: 1 In magazzino

Gli argomenti anatomici oggetto di questo volume sono di altissimo interesse pratico-professionale oltre che scientifico. Il quarto volume è allo stesso tempo un libro di anatomia descrittiva e un trattato di embriologia e di anatomia topografica.L'apparecchio genitale femminile viene descritto con dovizia di particolari e con frequenti richiami di origine ginecologico-ostetrico. Enorme interesse riveste la descrizione della posizione occupata dall'utero gravido e quindi del feto, nella cavità addominale nei diversi periodi della gravidanza.La topografia dei visceri addominali la cui conoscenza ha rilevante interesse clinico viene descritta sia nell'animale in stazione, sia coricato. Particolare attenzione viene inoltre rivolta alla mammella dei ruminanti e alla placenta.

C.R.P.V. Viticoltura ed...
  • Non prenotabile (esaurito o in ristampa)

C.R.P.V. Viticoltura ed enologia biologica...

36,50 €
Aggiungi al carrello
Disponibilità: Non in magazzino

Attingendo alle competenze specialistiche di diversi Autori, il CRPV fa il punto della situazione della filiera vitivinicola biologica, analizzandola in tutti i suoi aspetti, a partire da quelli, troppo spesso trascurati, legati ad una “naturalità” da definire e ricercare nel vigneto biologico, difatti privo di quegli strumenti tecnici disponibili invece nella viticoltura tradizionale. Non mancano in questo volume, perciò, stimoli per una organizzazione del vigneto biologico in sintonia con il suo ambiente naturale, tradotti poi negli aspetti più tipici della manualistica biologica, quali la tecnica di gestione della pianta nel sistema di allevamento, la scelta varietale, la difesa dalle avversità e la gestione del suolo.....

Gioia, Perri: Corso di Istituzioni di Economia...

16,00 € 15,00 € -1,00 €
Disponibilità: Non in magazzino

Il volume si propone di presentare gli elementi di base della teoria economica avendo cura di spiegare tutti i passaggi del ragionamento economico nei vari argomenti trattati. La struttura modulare ne consente un utilizzo flessibile. L'approccio del testo collega l'esposizione delle teorie alle relative tematiche di storia del pensiero economico, in modo da suggerire al lettore un'attitudine critica nello studio. Una prima parte percorre la nascita della scienza economica dal mercantilismo all'economia classica, prima di affrontare gli argomenti standard della microeconomia di origine marginalista.

Palliotti. La nuova...
  • Non prenotabile (esaurito o in ristampa)

Palliotti. La nuova viticoltura Innovazioni...

39,00 €
Aggiungi al carrello
Disponibilità: Non in magazzino

Questo volume guida concretamente il viticoltore tra le più recenti innovazioni inerenti le scelte progettuali, la gestione del vigneto, l'automazione, la robotica, l'impronta del carbonio, la valorizzazione dei residui/sottoprodotti, la difesa/protezione, il contenimento dell'impatto ambientale ed i sistemi di supporto alle decisioni allo scopo di individuare nuove opportunità ed eventuali punti critici per ottimizzare i processi produttivi e valorizzare il territorio nella ferma convinzione che "il grande vino nasce nel vigneto".

Pisante. Agricoltura sostenibile

46,00 €
Disponibilità: Non in magazzino

La delicata e rapida trasformazione dell'Agricoltura, la scarsa disponibilità di terreni fertili coltivabili e la necessità di nutrire una popolazione mondiale in aumento, rappresentano alcune sfide ma anche nuove opportunità per rivitalizzare l'ambiente rurale e far fronte alle incertezze derivanti dai cambiamenti climatici.