Carrello

Filtra per

Categorie

Categorie

Casa Editrice

Casa Editrice

Anno pubblicazione

Anno pubblicazione

PrestaShop

Scienze Agrarie

Scienze Agrarie

Filtri attivi

  • Categorie: Allevamento
  • Categorie: Ambiente e Territorio
  • Categorie: Biotecnologie Agrarie
  • Categorie: Novità Scienze Agrarie

Baird. Chimica ambientale

77,90 € 72,00 € -5,90 €
Disponibilità: 2 In magazzino

La terza edizione italiana di Chimica ambientale si occupa non soltanto della chimica dell’aria, dell’acqua e del terreno, ma anche degli effetti delle attività antropiche sulla chimica del nostro pianeta. Affronta i temi della sostenibilità e della chimica verde, che mirano a ideare tecnologie per diminuire l’impronta ecologica delle nostre attività. Queste tematiche vengono approfondite attraverso i casi di studio integrati nel testo. Per ogni capitolo sono proposti anche dei mini progetti da svolgere singolarmente o in gruppo.

Ferro. Elementi di idraulica e idrologia per le...

30,00 € 28,00 € -2,00 €
Disponibilità: Non in magazzino

Il volume si rivolge agli studenti di scienze agrarie, ambientali e forestali, che devono affrontare gli elementi di idraulica e idrologia degli eventi estremi con un taglio tipicamente applicativo e con una formazione fisico-matematica meno approfondita rispetto a quella degli studenti di ingegneria.

Gilli. Professione igienista. Manuale...

59,30 € 55,00 € -4,30 €
Disponibilità: 2 In magazzino

Questo testo dall'approccio innovativo presenta l’igiene applicata alla realtà delle attività umane e della salute sociale e personale. Inoltre, è il primo testo in cui l’Igiene viene affrontata anche dal punto di vista pratico e non esclusivamente secondo l’impostazione teorica classica; ogni capitolo, infatti, dopo una parte introduttiva, riporta una serie di casi studio reali, frutto della ricerca più attuale, quali esempi di metodologia d'intervento.

Masotti. Depurazione delle acque

85,00 €
Disponibilità: Non in magazzino

Tecniche ed impianti per il trattamento delle acque di rifiuto

Il testo raccoglie con la chiarezza dell'edizione precedente quanto è stato acquisito negli ultimi anni. L'introduzione nel settore di nuove conoscenze e tecnologie, e l'ampliamento e l'applicazione diffusa di quelle esistenti (ad esempio i trattamenti naturali delle acque reflue con fitodepurazione, i trattamenti di abbattimento dei nutrienti, i sistemi SBR, MBR, MBBR, l'ampia diffusione dei sistemi di disinfezione con UV, il controllo dell'impatto ambientale, il riuso delle acque reflue depurate...) hanno cambiato profondamente la fisionomia del settore.