Carrello

Filtra per

Categorie

Categorie

Casa Editrice

Casa Editrice

Anno pubblicazione

Anno pubblicazione

PrestaShop

Scienze Agrarie

Scienze Agrarie

Filtri attivi

  • Categorie: Allevamento
  • Categorie: Chimica e Biochimica Agraria
  • Categorie: Chimica Organica
  • Categorie: Orticoltura

Figliola. Memorix: Chimica

8,50 €
Disponibilità: 2 In magazzino

I principi-base della chimica inorganica, della chimica organica e della biochimica vengono descritti in maniera semplice e sintetica, facendo ricorso a schemi e illustrazioni che facilitano l'apprendimento dei punti più complessi e a valide indicazioni per risolvere gli esercizi più comuni.

Hart. Chimica Organica 8e

50,20 € 47,00 € -3,20 €
Disponibilità: 5 In magazzino

Un libro che affronta la chimica organica sottolineandone i collegamenti con la vita di tutti i giorni. Le spiegazioni sono efficaci e incisive grazie all’uso di modelli molecolari e di rappresentazioni con mappe di potenziale elettrostatico

Iverson. Guida alla soluzione dei problemi da...

45,00 € 41,00 € -4,00 €
Disponibilità: 5 In magazzino

Il testo offre la possibilità di verificare le conoscenze apprese durante lo studio della chimica organica, riprendendo gli argomenti affrontati nel testo “Chimica Organica” di W. H. Brown, B. L. Iverson, E. V. Anslyn, C. S. Foote (V edizione).

Pardossi. Orticoltura

44,00 € 41,00 € -3,00 €
Disponibilità: Non in magazzino

Il libro, destinato agli studenti dei corsi di laurea di I livello, affronta tutti gli argomenti relativi alla propagazione, coltivazione, miglioramento genetico e conservazione degli ortaggi, senza tralasciare le colture protette e i sistemi di coltivazione senza suolo.

Pinton. Fondamenti di biochimica agraria

34,00 € 32,00 € -2,00 €
Disponibilità: 1 In magazzino

Questo volume, promosso dalla Società Italiana di Chimica Agraria, rappresenta l’opportunità di offrire agli studenti, in particolare dei corsi di studio triennali dell’area agraria e forestale, uno strumento didattico capace di fornire le basi necessarie per la comprensione delle trasformazioni biochimiche che la materia subisce all’interno degli organismi viventi, delle relazioni tra queste trasformazioni e gli aspetti quali-quantitativi e tecnologici delle produzioni agrarie.