Carrello

Filtra per

Categorie

Categorie

Casa Editrice

Casa Editrice

Anno pubblicazione

Anno pubblicazione

PrestaShop

Filtri attivi

  • Anno pubblicazione: 2009
  • Anno pubblicazione: 2011
  • Anno pubblicazione: 2018

Maggi. Eserciziario di Botanica Farmaceutica

15,00 € 14,00 € -1,00 €
Disponibilità: 20 In magazzino

Il presente eserciziario si propone come uno strumento capace di modernizzare lo studio della Botanica Farmaceutica. È articolato in due sezioni:
1) la Parte generale, dedicata allo studio botanico classico delle piante officinali ed organizzata in quiz sui principali argomenti botanici di interesse farmaceutico;
2) la Parte Speciale, organizzata in schede dedicate ad ogni singola specie medicinale riportanti le informazioni botanico-farmaceutiche.

Masotti. Depurazione delle acque

85,00 €
Disponibilità: Non in magazzino

Tecniche ed impianti per il trattamento delle acque di rifiuto

Il testo raccoglie con la chiarezza dell'edizione precedente quanto è stato acquisito negli ultimi anni. L'introduzione nel settore di nuove conoscenze e tecnologie, e l'ampliamento e l'applicazione diffusa di quelle esistenti (ad esempio i trattamenti naturali delle acque reflue con fitodepurazione, i trattamenti di abbattimento dei nutrienti, i sistemi SBR, MBR, MBBR, l'ampia diffusione dei sistemi di disinfezione con UV, il controllo dell'impatto ambientale, il riuso delle acque reflue depurate...) hanno cambiato profondamente la fisionomia del settore.

Migliore. Genomica e mutagenesi ambientale 2e

55,00 € 51,00 € -4,00 €
Disponibilità: 2 In magazzino

online.universita.zanichelli.it/migliore A questo indirizzo sono disponibili le risorse multimediali complementari al libro. Per accedere alle risorse protette è necessario registrarsi su myzanichelli.it inserendo la chiave di attivazione personale contenuta nel libro.

Paci. Ecologia forestale. Elementi di...

35,00 €
Disponibilità: Non in magazzino

Le foreste, in quanto sistemi complessi, necessitano di un'analisi a scala integrata.Questo libro, formulato come una visita reale in un bosco, tratta con particolare attenzione la componente arborea degli ecosistemi forestali e si propone perciò come base conoscitiva primaria per chi, mediante la selvicoltura, dovrà intervenire su struttura e dinamismo dei boschi.

Palliotti. Manuale di Viticoltura

44,00 € 41,00 € -3,00 €
Disponibilità: 1 In magazzino

Questo manuale descrive, oltre agli argomenti canonici della viticoltura, anche quelli di introduzione più recente come: la viticoltura di precisione e sito-specifica, le innovazioni nella gestione del vigneto e le tecniche di adattamento al cambio climatico, le nuove tecnologie applicate al miglioramento genetico, i moderni sistemi di allevamento e l’innovazione dei modelli di produzione.

Pardossi. Orticoltura

44,00 € 41,00 € -3,00 €
Disponibilità: Non in magazzino

Il libro, destinato agli studenti dei corsi di laurea di I livello, affronta tutti gli argomenti relativi alla propagazione, coltivazione, miglioramento genetico e conservazione degli ortaggi, senza tralasciare le colture protette e i sistemi di coltivazione senza suolo.

Petrucci. Chimica Generale. Principi e...

47,00 € 44,00 € -3,00 €
Disponibilità: 2 In magazzino

Dalla prefazione: "...Sebbene sia utile aver già studiato chimica, non serve avere già nozioni di chimica per usare questo testo, perché i primi capitoli sono pensati per coloro che non hanno alcuna conoscenza preliminare o semplicemente per coloro che devono rinfrescarsi la memoria..."

Pignatti. La Flora d'Italia 3

110,00 € 102,00 € -8,00 €
Disponibilità: Non in magazzino

Dopo 35 anni dalla prima, vede la luce la seconda edizione di Flora d’Italia che si compone oggi di quattro volumi cartacei di Sandro Pignatti e di una nuovissima Flora digitale realizzata da Riccardo Guarino e Marco La Rosa, con più di 90.000 immagini a colori organizzate in un sistema di riconoscimento a criterio multiplo, comprendente 88.000 foto di flora italiana e tavole esplicative, che sarà allegata al quarto volume dell’opera.

Pistoia. Apicoltura e Tecnica Pratica

38,00 € 36,00 € -2,00 €
Disponibilità: Non in magazzino

In questo libro vengono affrontati in modo chiaro ed esauriente i principali aspetti della biologia e della patologia delle api, come individui e soprattutto come alveare. Oltre alla tradizionale suddivisione delle patologie tra malattie parassitarie, batteriche, virali e fungine si è cercato di esporre la materia in base a criteri di rilevanza sfruttando le novità della ricerca in fatto di eziologia e di tecniche diagnostiche. Una ricca ed aggiornata appendice normativa dà le informazioni necessarie sulle “Linee guida” ministeriali e i principali argomenti legislativi.

Pompei. Operazioni unitarie della tecnologia...

48,00 € 44,50 € -3,50 €
Disponibilità: Non in magazzino

Qualsiasi processo di conservazione o di trasformazione di una prima alimentare in prodotto finito comporta una sequenza di operazioni collegate tra loro. Il tipo di operazione e l'assemblaggio con altre operazioni dipende ovviamente dal processo che si vuole realizzare. Queste operazioni possono essere studiate singolarmente con un approccio quantitativo basato su leggi per lo più fisiche, tenendo ben presente la natura biologica del materiale trattato.

Ribereau. Trattato di Enologia 2 Chimica del...

56,50 € 53,00 € -3,50 €
Disponibilità: 1 In magazzino

Questa edizione, messa in cantiere dagli autori storici, è stata in seguito aggiornata e perfezionata sia nella sostanza che negli argomenti complementari da un pool di esperti coordinati da Bernard Donèche e Philippe Darriet, Direttore dell’Unità di ricerca Enologia (ISVV) dell’Università Bordeaux Segalen.

Ricci. Oleum. Manuale dell'olio da olive

45,00 €
Disponibilità: Non in magazzino

Il processo di formazione della "goccia d'olio" nell'oliva culmina con l'estrazione del succo destinato ad acquisire una propria identità solo se le tecniche olearie riescono a selezionare e a preservare le diverse componenti organolettiche e sensoriali contenute nel frutto stesso. Un obiettivo divenuto oggi un risultato acquisito con l'evoluzione tecnologica dell'impiantistica olearia, che consente di modulare tempi e modi di lavorazione a seconda della tipologia di olio che si intende ottenere da una stessa cultivar.

Suzzi. Microbiologia enologica 2e

35,00 € 32,50 € -2,50 €
Disponibilità: Non in magazzino

Il libro, a cui hanno collaborato ricercatori italiani noti per i loro studi nel campo, vuole fissare lo stato dell’arte sottolineando gli aspetti più rilevanti della ricerca. Tra gli argomenti principali trattati nel testo figurano l’ecologia microbica delle uve e dei mosti d’uva, le interazioni e gli aspetti metabolici positivi e negativi della crescita microbica sulla qualità e tipicità dei vini e sulla produzione di alcuni vini speciali. Particolare attenzione è stata data alla tassonomia, fisiologia, metabolismo, genomica di Saccharomyces cerevisiae.