Carrello

Filtra per

Categorie

Categorie

Casa Editrice

Casa Editrice

Anno pubblicazione

Anno pubblicazione

PrestaShop

Scienze Agrarie

Scienze Agrarie

Filtri attivi

  • Anno pubblicazione: 2001
  • Anno pubblicazione: 2009
  • Anno pubblicazione: 2011
  • Anno pubblicazione: 2022

Baldoni, Giardini. Coltivazioni erbacee 1....

32,00 € 30,00 € -2,00 €
Disponibilità: Non in magazzino

Cereali: aspetti generali sulle colture cerealicole - frumento - orzo - avena - segale - triticale - mais o granoturco - sorgo da granella - miglio - miglio perla - panico - riso - grano sareceno - leguminose da granella o proteaginose: aspetti generali delle leguminose da granella - fava - cece - lenticchia - cicerchia - lupino - fagiolo - pisello- soia - vigna.

Baldoni, Giardini. Coltivazioni erbacee 2....

35,00 € 33,00 € -2,00 €
Disponibilità: Non in magazzino

Cereali: aspetti generali sulle colture cerealicole - frumento - orzo - avena - segale - triticale - mais o granoturco - sorgo da granella - miglio - miglio perla - panico - riso - grano sareceno - leguminose da granella o proteaginose: aspetti generali delle leguminose da granella - fava - cece - lenticchia - cicerchia - lupino - fagiolo - pisello- soia - vigna.

Baldoni, Giardini. Coltivazioni erbacee 3....

35,00 € 33,00 € -2,00 €
Disponibilità: Non in magazzino

Foraggere: generalità sulle colture da foraggio - erbai - erba medica lupolina - trifoglio pratense - trifoglio bianco - trifoglio idrico - trifoglio sotterraneo - lupinella - sulla - ginestrino - antillide o trifoglio giallo delle sabbie - graminacee da prato - consociazioni e associazioni prative - pascoli.

Bertolini. Tappeti erbosi

69,00 € 65,00 € -4,00 €
Disponibilità: Non in magazzino

Consegna in 3/4 giorni

Il volume che si basa su aggiornatissime basi scientifiche, è la sintesi pratica di un'intensa vita lavorativa vissuta a contatto diretto con prati di ogni sorta, in tutti gli ambiti dei tappeti erbosi. Si approfondisce la scelta delle essenze nei vari ambiti estetici e funzionali, la manutenzione dei tappeti erbosi in tutti i suoi dettagli, le alterazioni fisiologiche, le malattie crittogamiche, gli insetti e le infestanti, la prevenzione e la cura, i regolatori della crescita e, infine, i casi specifici di tappeti erbosi negli impianti sportivi: golf, terreno sportivo calcistico e rugbystico.

Branzanti. Manuale di Frutticoltura

40,80 €
Disponibilità: Non in magazzino

Con questo manuale la casa editrice ripropone il glorioso testo di Carlo Edoardo Branzanti e Angelo Ricci del 1977. Il curatore, Giorgio Bargioni, volutamente non ha smembrato i contenuti e l’ordine della trattazione dell’edizione precedente ritenendoli infatti, per molti aspetti, ancora validi e anzi, fondamentali. Il testo è stato quindi elaborato ed arricchito, aggiornandolo alla luce delle più moderne acquisizioni della materia, per farne ancora una volta lo strumento indispensabile al bagaglio tecnico e pratico del moderno frutticoltore.

De Vita. Manuale di meccanica enologica

41,00 € 38,00 € -3,00 €
Disponibilità: Non in magazzino

Il testo fornisce una panoramica organica e sistematica delle macchine impiegate nel settore enologico. Di tali macchine sono descritte con linguaggio chiaro e rigoroso le correlazioni e le caratteristiche costruttive e funzionali e sono illustrati, in modo esauriente, le tipologie, i componenti, il ciclo operativo e la rispondenza alle esigenze enologiche di cui all'inizio di ogni capitolo si fa ampio cenno.

Gioia, Perri: Corso di Istituzioni di Economia...

16,00 € 15,00 € -1,00 €
Disponibilità: Non in magazzino

Il volume si propone di presentare gli elementi di base della teoria economica avendo cura di spiegare tutti i passaggi del ragionamento economico nei vari argomenti trattati. La struttura modulare ne consente un utilizzo flessibile. L'approccio del testo collega l'esposizione delle teorie alle relative tematiche di storia del pensiero economico, in modo da suggerire al lettore un'attitudine critica nello studio. Una prima parte percorre la nascita della scienza economica dal mercantilismo all'economia classica, prima di affrontare gli argomenti standard della microeconomia di origine marginalista.