Carrello
PrestaShop

Farmacia

Tutti i testi per il corso di laurea in Farmacia, CTF, Informazione Scientifica sul Farmaco ed indirizzi collegati, con aggiornamento continuo del catalogo.

Filtri attivi

  • Casa Editrice: Edizioni A.L.E.
  • Casa Editrice: Il Pensiero Scientifico
  • Casa Editrice: Pearson Italia
  • Casa Editrice: Società Editrice Universo

Adami. Manuale di Tecniche Dietetiche

50,00 €
Disponibilità: 1 In magazzino

Questo manuale affronta le diverse aree di interesse della disciplina nell'ottica specifica del diestista; non è più il medico, il chimico o l'educatore che spiegano al dietista cosa deve fare e cosa deve sapere ma è il diestista che estrae dalle altre competenze le nozioni che gli servono per la sua attività, intengrandole con le nozioni e tecniche specifiche che per definizione sfuggono alle altre figure professionali

Binetti. Manuale di nutrizione clinica e...

58,00 €
Disponibilità: 2 In magazzino

La cultura contemporanea è sempre più sensibile alla stretta relazione che lega salute e stili di vita e considera l'alimentazione come uno degli anelli più importanti nella dinamica tra i modelli sociali e la tensione positiva con cui l'individuo cerca di raccogliere la sfida che la Società gli propone.

Bruni. Biologia farmaceutica. Biologia...

48,00 €
Disponibilità: Non in magazzino

Con Mylab + Pearson eText

Questo libro nasce dalla elaborazione dei contenuti esposti nel ciclo di lezioni rivolte agli studenti dei corsi di Biologia vegetale, Botanica farmaceutica, Fitochimica e Farmacognosia da parte di docenti che si riconoscono nell'ambito del gruppo culturale della Biologia farmaceutica delle sedi universitarie di Bologna, Ferrara, Palermo, Parma, Pisa, Roma, Torino

Dalla Ragione. Le mani in pasta

20,00 €
Disponibilità: 2 In magazzino

Riconoscere e curare il disturbo selettivo dell'alimentazione in infanzia e prima adolescenza

Il libro, partendo dall'analisi della genesi precoce dei disturbi alimentari, si rivolge a educatori, pediatri e operatori della salute con l'obiettivo di aiutare i bambini e le loro famiglie nella difficile ricostruzione di un rapporto sereno con il cibo. Un'attenzione particolare viene prestata al disturbo selettivo dell'alimentazione e alle sue connessioni con eventi di vita traumatici e con l'autismo.